Email

info@animaeradici.com

Adoro il mese di maggio con i fiori che sbocciano ovunque, le giornate che si fanno sempre più luminose e il caldo che ancora non è eccessivo. Guardo la Madre Terra in questo momento e mi accorgo di quanta sacralità vive dentro ogni cosa.

Come ti dicevo qui, l’archetipo che ha dato inizio alla primavera è quello dell’Imperatrice che, nel mazzo di tarocchi, è preceduta dalla Sacerdotessa, anche definita Papessa. Di questa ho deciso di parlarti oggi, anche in onore di tutte le madri in tutte le loro forme simboliche.

Prima di arrivare a questo arcano, l’anima ha sperimentato l’arcano del Mago dove l’energia maschile ha permesso alla vita di esistere su questo pianeta. Ma sappiamo che una sola polarità non basta, quindi l’anima ha bisogno di sperimentare l’altra parte della dualità. L’arcano della Sacerdotessa rappresenta il principio femminile sacro, l’altra metà del Mago, il principio maschile.

La Papessa nei tarocchi

papessa o sacerdotessa tarocchi significato esoterico

Questo in foto è l’arcano della Papessa o Sacerdotessa nel mazzo Rider Waite.

Vediamo una donna adulta seduta su un trono al di fuori di un tempio. È vestita di celeste, ha una croce disegnata sulla tunica al centro del petto. Indossa un copricapo molto potente e ai suoi piedi vi è una falce di Luna mentre in braccio ha un libro. Alle sue spalle c’è un velo e anche il suo mantello sembra celare qualcosa.

Il Tempio è quello di Salomone, uno dei luoghi più sacri al mondo perché viene considerato il primo tempio di Dio, sorto lì dove egli poggiò i piedi. Viene considerato un luogo sacro sia dai cristiani che dagli ebrei e dai musulmani. È talmente potente da avere la capacità di andare ‘oltre’ ogni ideologia religiosa e portare l’umano in contatto diretto con lo spirito.

Vedi le due colonne ai lati del trono della sacerdotessa? Se le osservi bene puoi vedere che su quella bianca è incisa la lettera ebraica Yod, iniziale della parola Yakin, mentre sulla nera è incisa Bet, che inizia la parola Boaz. Yakin e Boaz simboleggiano forza e creazione. 

È interessante notare che in astrologia lo Yod è una configurazione planetaria presente nel tema di nascita di tutti i pionieri genealogici. Infatti, l’ingresso in questa energia richiede un forte desiderio di conoscere cosa c’è oltre la mente e la realtà visiva.

Per quanto riguarda la lettera Bet, il suo significato è ricollegabile al senso di casa che l’essere umano trova nel proprio corpo.

La Sacerdotessa o Papessa è posizionata al centro di queste due colonne per rappresentare il suo potere di equilibrio tra sì e no, la sua capacità di vivere tra la luce e le tenebre. Quelle tenebre che incontriamo poco prima di vedere la luce stessa. Per questo lei è l’intuizione che precede ogni progetto dell’Imperatrice e ogni concretizzazione dell’Imperatore.

Il suo posizionamento dice anche che per accedere alla dimensione spirituale dove ci sentiamo connessi alla fonte creatrice dobbiamo simbolicamente passare da nostra madre, così come abbiamo fatto per venire al mondo.

Interpretazione Papessa Rider Waite: l’abito e la Luna

Indossa un abito celeste che ricorda la luminosità del cielo, la purezza dello spirito e le forze cosmiche che ci proteggono costantemente. Ma la croce del tempo che ha dipinta nel petto rischia di mandarci in corto circuito se eccediamo nei vecchi condizionamenti religiosi fatti di dogmi e diktat.

Quella croce rappresenta tutti i condizionamenti che lei ha già superato, ma forse noi ancora non del tutto. Questo abito celeste rischia di farcela percepire come asessuata, che va bene se la guardiamo come Grande Madre della cui sessualità per noi è meglio non sapere. Ma se la guardiamo come donna matura rischiamo di cadere nel luogo comune che la sessualità abbia una data limitata.

Il copricapo che ha sulla testa rappresenta le tre fasi lunari (crescente, piena e calante) e tutta la simbologia mestruale che ormai lei ha già superato. Infatti, rappresenta una donna non più in fase ciclica, bensì in quella della pienezza, chiamata menopausa e durante la quale una donna diventa madre di tutte le madri. Per questo motivo i melograni, di cui ti ho parlato qui, sono raffigurati alle sue spalle, in segno di ‘fase superata’, ma mai rinnegata.

archetipo sacerdotessa

Tiene una Luna sotto al piede sinistro, in segno di totale capacità di gestire le emozioni rappresentate dalla Luna stessa. È una donna capace di discernimento e di gestione emotiva, tanto da non farsene più travolgere. Gestisce e domina le emozioni con caparbietà e raziocinio, sembrando quasi impavida da quanto è alta la sua energia.

L’archetipo della Sacerdotessa 

Vedi il libro che custodisce sotto al suo braccio? È la Torah, la legge ebraica che un tempo veniva considerata come legge universale. Infatti, sia nell’alfabeto ebraico che nella Torah vengono conservati dei simbolismi molto potenti riconoscibili dall’inconscio collettivo.

Il libro lo custodisce gelosamente e non è disposta a mostrarlo a chiunque. Questo lo si percepisce anche dal movimento del suo mantello. Lei è disposta a condividere tutte le sue conoscenze, accumulate grazie alla sua capacità di stare in contatto con l’inconscio e di vivere secondo la sua verità interiore anziché i condizionamenti esterni. Però le condividerà solo con chi è pronto ad effettuare un viaggio spirituale profondo dentro di sé.

Significato della Papessa o Sacerdotessa nei tarocchi

Lei è la capacità di stare in silenzio di fronte a sé stessi, è l’intuito, il cuore in contatto con la donna selvaggia che ci vive nell’utero, è la voce interiore del femminile sacro che nasconde da occhi indiscreti. Lei è il punto di incontro tra materia e spirito. Infatti, è collegata al segno zodiacale della Vergine che si pone il compito di discernere e lasciare andare il superfluo a favore dell’essenziale.

È le capacità ricettiva di canalizzare le voci dell’Universo e le loro leggi. 

Arrivare qui da lei ed integrarne l’archetipo è un atto di coraggio. Sappiamo che arrivare simbolicamente di fronte a nostra madre lasciando da parte le ferite e i malcontenti accumulati dalla storia umana non è semplice, ma è ciò che ci permette di accedere all’energia femminile e diventare donne.
È un passaggio che ci permette di stare nel mondo e in una relazione di coppia.

So che spesso questa carta suscita emozioni forti, tu cosa senti guardandola? Vuoi condividere con me il tuo sentire? Scrivimi, sarà un onore leggerti!

Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.