Costellazioni Familiari Sistemiche
Le costellazioni familiari sono un cammino fatto con gli occhi dell’anima dentro i suoi luoghi sacri.
Sono state sviluppate intorno agli anni ’80 da Bert Hellinger, psicologo, psicoterapeuta, filosofo e teologo tedesco. Dopo una lunga assenza dal suo paese natale, egli notò che moltissimi dei giovani tedeschi che morivano suicidi erano discendenti dei nazisti. Questa osservazioni lo colpì molto e così si avvicinò allo studio della Terapia sistemica e della Gestalt, giungendo alla definizione di quelle che sono note come Costellazioni Familiari di Hellinger. Alla base di queste vi è, quindi, l’evidenza che l’essere umano assume su di sé modi di fare appartenuti ad altri membri della famiglia. Si tratta di un gesto completamente inconsapevole e compiuto per rispondere a quel bisogno di appartenenza insito in tutti gli uomini.
Ognuno di noi, infatti, è segretamente e profondamente legato al proprio albero genealogico ed è questa fedeltà che crea l’amore cieco. In tal modo i discendenti si fanno carico degli irrisolti energetici dei propri avi per garantirsi il diritto di appartenere al clan familiare.
L’amore cieco, quindi, spinge il discendente a farsi carico dei nodi energetici irrisolti degli antenati nel tentativo di alleggerirli. A livello razionale sappiamo che ciò è impossibile, ma la coscienza risponde alle ataviche leggi di sopravvivenza che ancora conserviamo nel nostro cervello rettile e che ci accomunano al mondo animale. Un cucciolo sa di non poter sopravvivere senza il suo gruppo e per appartenergli, e quindi salvare la propria vita, aderisce inconsapevolmente alle regole del gruppo.
Questo moto d’amore cieco scatta dal primo livello di coscienza umana, quello individuale del quale noi abbiamo percezione e che ci permette di distinguere ciò che è bene e ciò che è male. A stabilire la differenza tra bene e male è, però, il secondo livello di coscienza, quello collettivo, che detta le regole inespresse di un intero gruppo famigliare.

D’altra parte all’interno della storia di una famiglia può accadere che qualche membro venga allontanato, dimenticato o ignorato e queste forme di esclusione possono avere un peso sulle generazioni successive. Quando riconosciamo all’escluso il suo posto all’interno del sistema, l’ordine viene riprogrammato e ciò permette all’amore di diventare finalmente cosciente. Questo spezza le catene delle ripetizioni familiari e rende la persona in grado di proseguire con il proprio destino lasciando agli altri il loro.
La mancanza di ordine attiva l’amore cieco, ma questa mancanza di ordine è comunque una forma di amore, va resa cosciente. L’infrazione inconsapevole di questi ordini è quella che crea le disarmonie.
Ogni persona appartiene a un sistema familiare e va vista insieme al suo contesto più grande. Ogni cosa di questa persona va guardata e compresa in relazione al suo albero genealogico.
COSTELLAZIONI FAMILIARI SISTEMICHE EVOLUTIVE®
Le costellazioni evolutive partono dal presupposto che l’albero genealogico è un’entità energetica spirituale, viva e attiva, che agisce nel nostro presente e si modifica nel tempo grazie alle esperienze di vita dei suoi membri
Queste esperienze umane permettono all’albero di rigenerarsi, per questo lo stesso albero crea i pionieri genealogici, coloro che hanno il compito animico di portargli nuove informazioni creando nuove storie e sciogliendo le vecchie credenze limitanti, fino ad arrivare ad una vera e propria evoluzione genealogica.
Nelle costellazioni familiari sistemiche evolutive i pionieri vengono considerati come diamanti preziosi, anche se loro credono di essere un errore del sistema. Appaiono totalmente diversi dai loro antenati e credono di valere meno di loro, si sentono fuori posto, sbagliati e inadatti e così faticano ad essere in armonia con la vita. Ambiscono a ciò che il loro albero ha sempre visto come folle o assurdo, ma è proprio questa la loro forza, devono solo scoprire il loro potere. Hanno il dono di raccontare nuove storie all’albero, creandole già ‘solo’ vivendo. Portano luce, armonia, guarigione spirituale e nuova energia.
Sono stati creati dall’amore di tutti i loro antenati, nessuno escluso, le loro benedizioni hanno soffiato la polvere dorata della vita su un seme per trasformarlo in pioniere. Ogni cosa fatta da un pioniere è in linea con la sua stessa anima e con l’evoluzione genealogica che è insita in lui.
Con il metodo delle costellazioni evolutive si mette in scena il sistema familiare di origine, così come avviene nelle Costellazioni Familiari Sistemiche, e allo stesso tempo si vede qual è il ruolo evolutivo che ognuno di noi ha nel proprio sistema di origine. Questo permette alla persona di ricongiungersi e fare pace con il proprio Albero Genealogico.
A cosa servono le Costellazioni Familiari?
Le costellazioni, andando a guardare le relazioni familiari sul piano dello spirito, ci permettono di portare alla luce e riprogrammare le dinamiche nascoste che abbiamo ereditato inconsapevolmente dal nostro albero genealogico. Queste dinamiche altro non sono che dei racconti che il nostro sistema ha elaborato e che influiscono sulla nostra vita facendoci sentire insoddisfatti nelle relazioni, nel lavoro e perfino nel rapporto con noi stessi.
Il loro scopo finale è, quindi, ristabilire l’ordine e rendere cosciente l’amore, permettendogli di tornare a fluire e guidarci verso nuovi orizzonti.

Come si svolgono le costellazioni familiari?
Le costellazioni familiari sistemiche si possono svolgere sia in gruppo che in sessione individuale, sia in presenza che sul web.
A causa dell’attuale situazione di emergenza COVID, infatti, le sessioni di costellazioni familiari a Milano svolte di persona si sono trasformate in comodi incontri online via Skype.
Ciò che viene smosso nel corso di un incontro ha un effetto che si prolunga anche oltre la sessione stessa, perciò ho creato un salottino virtuale e personale dove poterci incontrare una volta a settimana e analizzare insieme emozioni, intuizioni e pensieri che sono sopraggiunti dopo il lavoro costellativo.
Sto parlando di Manipura, lo spazio sacro e gratuito che dedico a chi sceglie di intraprendere un percorso di costellazioni familiari insieme a me. Scoprilo qui!
COSTELLAZIONI FAMILIARI DI GRUPPO
Il lavoro di gruppo implica un insieme di persone che non si conoscono (anche se talvolta può accadere che qualcuno possa essere accompagnato da un proprio parente) e che non conoscono i rispettivi membri familiari.
Nel gruppo c’è chi lavorerà un proprio tema, quindi verrà Costellato, e chi parteciperà come rappresentante. Il gruppo solitamente si dispone a cerchio.
Chi verrà costellato deciderà il tema su cui lavorare e quale persona del gruppo lo rappresenterà all’interno del cerchio. Poi, pian piano, sarò io, nel mio ruolo di costellatore, ad aggiungere i rappresentati di altri membri della famiglia oppure della questione da risolvere.
I Rappresentanti vengono posizionati all’interno del cerchio, poi si attiva il sistema che si manifesta attraverso i campi morfogenetici, i quali consentiranno ai rappresentanti di sentire quello che sentono gli antenati del costellato.
Si respira, così, un senso di connessione, come se tutto fosse legato da un filo invisibile: tutti si sentono collegati con il tutto e prende vita quella che sembra una poesia vivente messa in prosa. All’esterno appare come uno spettacolo teatrale o come una performance di arte contemporanea dove il copione è dettato dalle sensazioni fisiche che il corpo sente.
A mano a mano che la costellazione si svolge si svela quale racconto l’albero genealogico ha celato dietro quell’evento che ha creato la disarmonia. Osservare questi nostri racconti nascosti prendere vita ci mostra che facciamo parte di un quadro più grande. La nostra vita non arriva dai nostri genitori, ma da molto più lontano. È passata attraverso di loro che si sono ‘fatti’ canali per darci un corpo fisico. Questo ci connette profondamente con un senso più grande che riequilibra, alleggerisce ed espande la nostra energia e permette di proseguire verso nuove mete.

COSTELLAZIONI FAMILIARI INDIVIDUALI
Durante una costellazione familiare individuale gli unici presenti siamo io e te ma i principi su cui si basa sono gli stessi di una sessione di gruppo.
Se sarà un incontro di persona useremo un set di Playmobil, piccole bambole della Lego create apposta per i Costellatori, mentre se saremo a distanza lavoreremo con visualizzazioni, fogli o piccoli oggetti facilmente reperibili nella tua casa. Inoltre, potremmo utilizzare il Disegno Creativo del tuo Albero Genealogico al posto del cerchio creato in gruppo.
Una volta che avrò attivato il sistema in individuale, i nodi energetici si sentiranno a pelle e tu li percepirai facilmente e potremmo, così, iniziare a posizionare i vari rappresentanti che andranno a raccontare la storia della tua famiglia.

Qui c’è un regalo per te
Quello con le Costellazioni è un lavoro molto intenso e profondo, per questo ho pensato di creare una breve guida “domanda-risposta” dove ti parlo di questa metodologia in maniera ancor più precisa e dettagliata. Scaricala gratuitamente, ti aiuterà a conoscere meglio il lavoro con le costellazioni e a scoprire se rappresenta l’approccio più adatto a te.
Per contattarmi puoi compilare il modulo sottostante;