Email

info@animaeradici.com

La settimana scorsa ti ho parlato dell’Imperatrice e del principio femminile che dà vita ad ogni progetto, oggi è il momento di parlare dell’Imperatore.

Qui ti ho spiegato quanto sia importante l’equilibrio di queste due energie, soprattutto in un momento storico come il nostro in cui si stanno iniziando a formare profonde crepe nel patriarcato, causando un forte senso di rabbia comune.

A proposito di energie, lo sai che gli iscritti alla mia newsletter riceveranno l’ebook sulle energie della prossima Luna Piena? Effetti, simboli e un piccolo rituale per conoscere e vivere al meglio questo periodo.
Ti aspetto in Anahata!



Sono convinta che il patriarcato così come ci è stato trasmesso sia un grosso limite sia per noi donne, che non veniamo riconosciute nella nostra ciclicità e nel nostro potere, sia per gli uomini, ai quali viene bandito l’accesso alle lacrime, alle emozioni e alla sensibilità.

Io sono a favore dell’equilibrio che considera sia gli uomini che le donne esseri umani con gli stessi diritti.

Allo stesso modo anche i tarocchi, strumento antichissimo, sono favorevoli a questa visione e oggi ti spiego perché.

L’Imperatore nei tarocchi: significato e simboli

Nella foto qui sotto puoi vedere l’arcano dell’Imperatore, la carta numero quattro del mazzo di tarocchi Rider Waite.

L’Imperatore nei tarocchi significato

Il protagonista della raffigurazione è un uomo con barba e capelli bianchi e lunghi, seduto su un trono di pietra. Indossa un abito rosso che copre un’armatura e un vestito blu, porta una corona in testa, una croce di Ankh nella mano destra e un globo nella sinistra. Infine, a decorare il suo trono ci sono due teste di ariete sulla parte inferiore e due in quella superiore.
Alle sue spalle ci sono delle montagne e il cielo è di un intenso colore arancione.

L’Imperatore: simbolo di saggezza e potere

È la carta numero quattro del mazzo, questo è un numero rilevante perché mentre il tre rappresenta la sacra triade di padre-figlio-spirito, o padre-madre-figlio-, il quattro rappresenta la stabilità e la materia. Ricordi il cubo su cui è seduto il diavolo? Si tratta appunto di una figura geometrica a quattro lati uguali, trasportata nella tridimensionalità della vita che la va a rendere cubica.

La sua barba lunga e i suoi capelli bianchi traggono in inganno, possono far pensare ad un’età non più freschissima, ma in realtà sono il segno della saggezza e della conoscenza necessaria per essere su quel trono.

Il trono solido, rigido e imponente rappresenta la durezza, la densità e l’inequivocabilità della materia. Talmente dura e solida che è impossibile non sentirla.

Il legame profondo con Marte

Vedi le teste di ariete che all’altezza delle ginocchia e sulla parte alta del trono? Se osservi bene ne puoi vedere una anche ricamata sul mantello all’altezza della spalla sinistra.

L’Ariete rappresenta il segno zodiacale collegato a questo archetipo ed è governato dal pianeta Marte. Questo rappresenta il fuoco, la passione attiva, il guerriero e la scintilla divina che ha avuto la forza di far iniziare la vita.

Il disegno è sulla spalla sinistra, quindi il lato femminile; questo significa che la forza dell’Imperatore serve per portare tutto il talento progettuale dell’Imperatrice nella realtà.

Il suo mantello è rosso in segno di passione, vita e sangue, ma non un sangue di guerra, ma quello sacro che l’Imperatrice versa ogni mese. È il dono dell’Imperatrice stessa, uno scambio naturale e sinergico, mai preso con forza. In tal modo lei e il suo potere femminile di dare la vita, intuire e progettare arrivano a lui, in grado di concretizzare il tutto. 

Lui sa di essere un uomo e come tale sa di essere vivo grazie all’utero di una donna. È un maschile talmente equilibrato nel suo potere che non ha bisogno di distruggerla, schiacciarla o affliggerla per paura di non esserne all’altezza. Così, lui le sta di fianco perché sa di poter sostenere quel ruolo.

E sì, un motivo per il quale il maschile diventa distruttivo nei confronti del femminile è il deficit energetico causato da una mancanza di sostegno da parte degli antenati maschili. È una cosa riequilibrabile in costellazione familiare, concedendo al discendente di rientrare nel proprio potere energetico.

Lo sfondo della carta è arancione e, se guardi bene, le montagne sembrano rocciose. Quindi, secondo me si tratta dell’interno di un Canyon, un luogo sacro per eccellenza dove la Terra e il Fuoco si sono fusi insieme rendendolo potente.
Inoltre, il colore arancione è associato alla sessualità e all’energia creativa che l’Imperatrice rappresenta. L’Imperatore, quindi, riceve quest’energia da lei e porta in avanti tutto ciò che gli arriva.

Il significato dell’Imperatore nei tarocchi  e legame con marte

L’imperatore: il significato nascosto nei dettagli

L’abito azzurro che si vede bene sul lato destro del suo corpo, quindi il lato maschile, rappresenta la spiritualità che lo muove nelle sue azioni e decisioni.

Come vedi, la materia e ciò che la riguarda non sono distaccate dallo spirito, anzi sono una manifestazione reale dello spirito stesso.

Indossa l’armatura perché energeticamente il principio maschile è più forte di quello femminile. È penetrante, netto e duro, quindi può combattere per difendere la vita data dal femminile. È colui che può uscire di casa e procacciare del cibo per il proprio sistema familiare, sostenendolo.

La corona e il trono ci dicono che non ha più bisogno di combattere, ma nel caso in cui si rendesse necessario lui sarebbe pronto a farlo. Lui c’è!

Nella mano destra ha una croce di Ankh, un simbolo sacro dell’antico Egitto che rappresenta la chiave dei portali dimensionali. Simbolicamente è la chiave che apre le porte ad altre dimensioni e rappresenta la perfetta fusione tra gli organi genitali maschili e quelli femminili.
Questo simbolo è ciò che lo aiuta a canalizzare l’energia spirituale che percepisce e a dirigerla nella materia per far sì che prenda forma.

Nell’altra mano ha il mondo in segno di potere terreno e piena padronanza della propria energia individuale. 

Il significato dell’Imperatore nei tarocchi

Questo archetipo, quindi, rappresenta la virilità, il potere conquistato e meritato, l’esecuzione, la concretizzazione e la realizzazione dei progetti.

Come vedi, l’energia dell’Imperatore e quella dell’Imperatrice vivono in ognuno di noi e sono fondamentali l’una per l’altra. Sono simboli interiori che non possono essere divisi e il loro equilibrio dentro di noi è ciò su cui dobbiamo lavorare per esprimere al meglio noi stessi e le nostre capacità.

Che ne dici di iniziare a lavorare sull’equilibrio sfruttando le energie che ci metterà a disposizione la prossima Luna Piena in Bilancia? Iscriviti alla mia newsletter e riceverai l’ebook con tutti gli approfondimenti e un rituale da provare. Ti aspetto!



Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.