Email

info@animaeradici.com

Può succedere a tutti di attraversare momenti in cui non ci sentiamo soddisfatti delle relazioni che abbiamo, del lavoro, della nostra situazione finanziaria o di coppia, insomma di non riuscire più a vedere la bellezza che abbiamo intorno.
Accade anche di non vedere i nostri talenti e non percepire le nostre potenzialità, di non sentirci nel posto giusto e di non vivere in armonia con la Vita e l’Universo.

Questi sono tutti segni che ci indicano la presenza di un nodo energetico da sciogliere, un nodo di cui non siamo consapevoli e che molto spesso nasce da molto lontano, da generazioni e generazioni precedenti.

Ed è proprio qui che ci viene in aiuto la metagenealogia, una tecnica che permette di analizzare sotto diversi punti di vista la propria genealogia, ovvero la propria dinastia familiare, individuando tutti quegli eventi che ne hanno caratterizzato la storia e che possono continuare ad influenzarci nella vita quotidiana.

Il primo a parlare di metagenealogia è stato Alejandro Jodorowsky, insieme ad altri autori che hanno sviluppato ulteriori approcci alla genealogia, tra questi Anne Anceline Scutzenberger, che ha gettato le fondamenta della psicogenealogia, e Bert Hellinger, che ha messo a punto la tecnica delle Costellazioni Familiari. In tutti i casi lo scopo principale è il medesimo: cercare il collegamento tra la storia genealogica e la vita presente di un individuo.

Il fondamento di questo tipo di lavoro si trova nella coscienza collettiva. Questa può essere descritta come una specie di “database invisibile” che connette tutti gli appartenenti ad un sistema genealogico e nel quale sono registrate tutte le informazioni di un albero genealogico che, poi, si manifestano nella vita di un individuo sottoforma di metafore.

L’albero genealogico viene considerato come un un’entità energetica viva dentro di noi e come tale vuole evolvere. I frutti più evidenti di questo suo bisogno sono i pionieri genealogici, meglio conosciuti come pecore nere. Queste soffrono tantissimo perché si considerano l’errore della famiglia; immagina, ad esempio, come può sentirsi un grande artista che nasce in una famiglia dove per 10 generazioni tutti sono stati importanti direttori di banca?
Questo suo talento è stato un dono del suo albero, al quale servivano nuove informazioni (talenti/rotte) per evitare di cristallizzarsi e morire, quindi per rigenerarsi. Perché arrivasse questo talento al discendente in questione ci fu già un antenato in precedenza che ha spianato la strada in quella direzione, il cosiddetto battito d’ali di farfalla che poi ha creato un uragano altrove.

metagenealogia significato

Quali sono i benefici della Metagenealogia?

La Metagenealogia rappresenta una valida metodologia per:

  • comprendere la tua storia al di là dell’immagine razionale che hai di essa;
  • prepararti alle Costellazioni Familiari se non ti senti ancora pronta a farle;
  • risolvere problemi di equilibrio energetico;
  • individuare le credenze limitanti che hai ereditato, così da poterle, poi, lasciare andare;
  • creare una nuova immagine genealogica.

Con gli strumenti dello studio genealogico puoi prende consapevolezza di:

  • eredità nascoste e inconsce che provengono dai tuoi antenati e influenzano la tua vita;
  • forme pensiero energetiche che caratterizzano il tuo albero genealogico;
  • nodi energetici non risolti;
  • ripetizioni transgenerazionali.

La consapevolezza aiuta a comprendere cosa è nostro e cosa non lo è. Da qui, poi, si riconoscono i talenti individuali e quelli messi a disposizione dall’albero.

Tutte queste eredità transgenerazionali vivono in te sottoforma di immagini interiori, il modo creativo ed efficace che ti propongo per farle emergere è il disegno creativo dell’albero genealogico.

metagenealogia Alejandro Jodorowsky

Il disegno creativo dell’albero genealogico è una tecnica nata per portare alla luce le origini dei nodi e dei blocchi energetici. Si distingue dall’albero genealogico tradizionale perché non prevede schemi di stesura preimpostati da dover rispettare in modo rigido.

Nel disegno creativo, usando solo fogli, colori e ciò che la tua mente liberamente ti suggerisce, mi racconti in modo inconsapevole la storia dell’intero tuo albero genealogico, soprattutto quello che non conosci da un punto di vista razionale.

È un racconto del tutto inconsapevole che parla attraverso simboli, colori, linee, tratti disegnati in un modo che appare casuale, ma non lo è.

È una vera e propria radiografia dell’anima che aiuta a capire dove ti trovi, quale nodo energetico è già stato risolto, quale altro blocco energetico devi ancora risolvere e quali talenti si nascondono dentro al tuo albero genealogico.

Per il tuo disegno puoi ispirarti ad un vero albero o magari ad uno schema più minimale, in ogni caso andrà bene, il racconto sarà presente e io lo tradurrò in parole semplici.

Scarica la mia mini-guida “come disegnare l’albero genealogico”!

L’ho creata per aiutarti a superare il “blocco da foglio bianco” e darti qualche suggerimento su come approcciarti al disegno del tuo personale albero.

psicogenealogia relazioni familiari

Una volta terminato di disegnare il tuo albero mandamelo, io ti invierò un questionario genealogico che mi aiuterà a comprendere il contesto per leggere il tuo albero nel modo più adatto. Questa fase di analisi mi richiede circa 24 ore, dopo le quali potremmo commentarlo insieme.

Quindi, fisseremo un incontro online per parlare di quanto è emerso e approfondire tutti gli argomenti necessari. A questo punto inizieremo il lavoro energetico pratico, prediligendo le tecniche più adatte a te.

Potremo iniziare eseguendo una Meditazione guidata, un potente metodo di rilassamento che permette di placare la mente e imparare a portare l’attenzione al corpo, quindi al presente. Durante questa pratica la mia voce ti guiderà in un viaggio dentro di te, sarà la tua lanterna che ti aiuterà a vedere la bellezza all’interno del tuo mondo interiore.

A questo punto potremo decidere di ridisegnare l’albero seguendo alcune indicazioni che ti darò in modo da renderlo esso stesso uno strumento di guarigione energetica.

O magari potremo fare degli “esercizi costellativi”, cioè esercizi in mood Costellazioni familiari che possono essere utilizzati come preparazione ad un’eventuale costellazione successiva.

Potremmo anche decidere di studiare degli Atti di Potere su misura per te. Gli Atti di Potere, definiti da Jodorowsky come Atti Psicomagici, sono gesti e rituali semplici che hanno un effetto magico perché fatti con l’intenzione e la presa di potere personale di raggiungere un determinato obbiettivo.

Altri strumenti che uso durante le sessioni individuali sono l’Astrogenealogia e l’ascolto empatico.

Attraverso il tuo cielo di nascita, ovvero la posizione dei pianeti al momento della tua nascita si possono estrapolare molte informazioni riguardo al tuo background genealogico. La Luna è la madre e il clan familiare, il Sole è il padre, Venere è il principio femminile, la sorella e la figlia, Marte il principio maschile, il figlio e il fratello, Mercurio può rappresentare anch’esso il fratello, Saturno i nonni e gli antenati, Lilith le ferite nascoste ereditate etc..

Ascolto Empatico

Ponendo attenzione alle tue parole, all’intonazione della tua voce e tanti altri piccoli messaggi che inconsapevolmente mi invii mentre parli, posso individuare una nuova chiave di lettura per comprendere a pieno anche i dettagli meno evidenti del tuo vissuto genealogico.
Per fare ciò ho creato Manipura, un salottino virtuale dove una volta a settimana sarò a tua completa disposizione. Te ne parlo nel dettaglio qui.

In regalo per te

Qui sotto puoi trovare una lista di domande e risposte i riguardo alla metagenealogia e alla Lettura dell’albero Genealogico.

Per contattarmi puoi compilare il modulo sottostante;