Email

info@animaeradici.com

Stiamo vivendo tempi molto particolari e tutti noi, chi in un aspetto della propria vita e chi in un altro, abbiamo bisogno di una buona dose di coraggio. Proprio per questo oggi ho deciso di parlarti dell’Arcano numero 8: la Forza.

Come dico sempre, quando studiamo un archetipo tarologico dobbiamo vedere la carta precedente e la successiva perché ogni Arcano rappresenta una fase evolutiva necessaria e imprescindibile per noi anime incarnate.

Per arrivare qui, l’anima ha sperimentato l’Arcano numero 7, cioè il Carro, dove l’energia era un movimento verso il mondo esterno. La Forza, invece, ci chiede di tornare a guardarci dentro e osservare i nostri movimenti interiori.

La Forza nei Tarocchi Rider Waite

Nel mio amatissimo mazzo è l’Arcano numero 8 mentre in tutti gli altri mazzi è l’Arcano 11. No, non si tratta di un errore ma si basa su un passaggio simbolico che ti spiegherò a breve. 

Nella carta vediamo una figura femminile vestita di bianco che indossa una ghirlanda di fiori in testa e un’altra a mo’ di cintura in vita. Sul suo capo troneggia il simbolo dell’infinito mentre accanto a lei c’è un leone con la fauci aperte. Il paesaggio circostante vede predominante un cielo giallo mentre in lontananza sono visibili delle montagne.

rider waite forza Arcano numero 8

La donna rappresenta il sacro femminino che agisce in accordo con le leggi superiori. In questo arcano è intenta a domare un leone, eppure il suo viso è sereno proprio perché sa che sta seguendo un volere superiore. Infatti, sul suo capo ha il simbolo dell’infinito, cioè l’otto che è anche il numero delle stelle presenti nel cielo. Questo indica appunto protezione e armonia.
Ecco perché nei Rider Waite alla Forza è associato il numero 8! 

Anche in questo caso, come nel Mago, l’energia è perfettamente connessa alle leggi dell’Universo.

La simbologia del leone nell’Arcano maggiore 8

Il Leone simboleggia l’ego, gli istinti animaleschi primordiali. Nella mitologia babilonese era l’animale sacro di Ishtar, divinità dell’amore e dell’eros. Anche la sua “versione” sumera, Inanna, era rappresentata solitamente in groppa a due leonesse, con riferimento alla loro grande forza ed autorità. 

La dolcezza e il tatto con i quali il femminile interagisce con le fauci aperte del leone ci racconta di come questa nostra sacra energia, quando è in accordo con le leggi universali, può tutto. Non sono necessari scudi, armi, armature o frecce, ma basta una veste bianca in segno di purezza e un cielo giallo che ricorda sia l’illuminazione raggiunta guardandosi dentro che il potere personale. 

Il significato della forza nei tarocchi

L’armonia e l’equilibrio tra gli opposti

Dobbiamo tenere a mente che ogni cosa in questa dimensione è duale; quindi, lo è anche il potere personale che, come spiego qui è composto da un 50% di sacro femminino e un 50% di sacro maschile. Il maschile è l’energia che sostiene il femminile e porta nella materia le intuizioni e tutto ciò che il femminile canalizza.

Infine, la cintura di fiori in vita rappresenta l’armonia che la ragazza ha con la natura sia interiore (ciclicità mestruale) che esteriore (cicli stagionali) e il fatto che abbia la ghirlanda anche in testa ci parla della sua piena consapevolezza di questa connessione.

Il significato dell’Arcano numero 8

Questo archetipo rappresenta la capacità della mente evoluta di incanalare le energie animalesche primordiali insite in ognuno di noi, per far sì che diventino costruttive e a servizio di un bene superiore, anziché reprimerle.

Se questi istinti venissero soffocati ostruirebbero l’energia vitale e, come spesso accade, occorrerebbe l’intervento di Pan per liberarla.

Con un’analisi più scientifica, potremmo anche vedere la ragazza come se fosse l’ipotalamo, la parte più evoluta del nostro cervello, che va a trovare un accordo con il cervello rettile (leone) per fare un salto quantico.

forza tarocchi abbinamenti

L’evoluzione come armonia tra mente evoluta e cervello rettile

Ragionando in questi termini, mi viene in mente un passaggio che si manifesta sempre più spesso nelle costellazioni familiari: quando andiamo a lavorare sulle energie dei vari membri del sistema, si arriva ad un punto in cui il campo chiede l’inserimento di archetipi, energie e simboli di carattere più “alto’’. 

Spesso la costellazione chiede che vengano ‘messi in campo’ rappresentanti della vita, dell’amore, del destino, della compassione, della fiducia e molti altri con il fine di sciogliere il nodo genealogico. Questo permette di sbloccare l’energia che depotenzia la persona costellata e trasformare una costellazione familiare sistemica in una costellazione evolutiva. Praticamente tutto il gruppo in questione crea dei ponti simbolici utili per arrivare a soluzioni che non portino a ragionamenti meramente razionali su ‘ciò che potrebbe essere accaduto a un avo piuttosto che all’altro’.

Cosa vuol dire la carta della Forza nella nostra vita?

Questo Arcano al contempo ci chiede il coraggio di guardarci dentro e ci dona la forza di farlo. Chiede di integrare il nostro pacchetto rettile, quello che fa scattare l’amore cieco di cui ti parlo qui

Se, da un lato, senza passato non ci sarebbe futuro, dall’altro l’integrazione di questo passaggio è un buon punto di partenza per non vivere come schiavi di ciò che è stato, ma restare aperti alla magnificenza della vita! Per questo quell’animalità, che è anche il nostro corpo con tutti i suoi bisogni primari e istinti necessari per la vita, non va rinnegata ma integrata.

Quando, poi, l’anima sarà pronta, entrerà nell’arcano dell’eremita dove potrà cercare la saggezza e la verità del cuore! 

E se non vuoi perderti la mia interpretazione di tutti gli altri Arcani in cui l’Anima andrà a riconoscersi, oltre a tanti altri approfondimenti e contenuti esclusivi, iscriviti alla mia newsletter! 



Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.