Email

info@animaeradici.com

Amo l’inverno e il tempo freddo che ci incoraggia a restare in casa. Come ti dicevo qui la casa ha una vasta simbologia e rappresenta anche la casa dell’essere, quindi noi stessi.

Questo clima freddo manda in letargo la natura e gli animali, così come spinge noi verso una forma di particolare letargo alla ricerca dell’essenziale, continuando ad attraversare trasformazioni profonde.

Insomma è il periodo giusto per rientrare in contatto con se stessi. E quale strumento migliore della meditazione per farlo?
Iscriviti alla mia newsletter e il 20 febbraio potrai prenotare 30 minuti di meditazione gratuita personalizzata da svolgere insieme a me nel giorno che preferisci.



Il riposo, il ristoro, il tempo sacro per sé stessi, necessario per sostenere questi tempi così incerti, mi riportano alla mente l’archetipo dell’eremita, cioè il grande saggio.

L’Eremita nei Tarocchi Rider Waite

Questo arcano maggiore rimane uno dei più affascinanti di tutto il mazzo. È rappresentato in modo semplice, pulito e la sua interpretazione è molto intuitiva.

Questo in figura è l’eremita dei tarocchi Rider Waite, il mazzo con cui faccio i miei consulti tarologici.

L’Eremita nei Tarocchi Rider Waite

Quello che vediamo è innanzitutto un uomo anziano con la barba lunga e bianca, vestito con un saio lungo mentre tiene nella mano destra una lanterna e nella sinistra un bastone.
Lo sfondo è grigio, mentre il terreno è innevato. Lui tiene la testa china e non posso negare che già solo guardando questa immagine sento il silenzio di quel luogo!

Questo archetipo è la comprensione allo stato puro che il viaggio è qualcosa di introspettivo, da fare all’interno per poi, secondariamente, svolgerlo anche all’esterno. Ci ricorda che la Divina Commedia di Dante, Il viaggio dell’Eroe e l’Alchimista di Paulo Coelho descrivono tutti i viaggi fatti dall’uomo per trovare sé stesso. Inferno, Paradiso e Purgatorio sono tutti luoghi interiori che ognuno di noi sperimenta in questa vita.

L’uomo raffigurato in questa carta è anziano e questo ne rappresenta la saggezza, l’esperienza e la forza interiore che ha accumulato lungo tante esperienze, vissuti, prove e dinamiche umane. Lui rappresenta l’antenato sano dell’albero genealogico, colui che riesce a vedere tutto senza giudizio, elargendo benedizioni e, forse, ha compreso il senso ultimo che muove tutto. 

Infatti, nonostante l’età e la saggezza, tiene la testa china in segno di rispetto.
Il gesto dell’inchino è un passaggio cruciale nelle costellazioni familiari perché implicitamente dice ‘io mi inchino di fronte a qualcosa di più grande di me, mi rendo piccolo nei confronti di chi è passato prima di me per poi sentirmi grande quando vado nel mondo’. In questo caso l’eremita inchina la testa mentre cammina verso destra, cioè verso il maschile, il grande padre, Dio.

I simboli nella carta dell’Eremita nei Tarocchi

Il bastone che porta con sé nella mano sinistra rappresenta il canale energetico che ha il compito di prendere l’energia dal suolo, quindi Madre Terra, e canalizzarla verso il cielo, quindi Padre Cielo, attraversando l’essere umano, così da donargli il nutrimento energetico e spirituale di cui necessita.

Lo tiene nella mano sinistra perché è il lato femminile del nostro corpo che ne rappresenta i codici e i lignaggi sia genealogici che emotivi. È il lato del sentire, delle energie sottili, della creatività, delle emozioni ed è quella parte di noi in contatto con il potere di trasmutazione, quindi l’archetipo della strega.

Nella mano destra tiene una lanterna che racchiude una stella luminosa, simbolo di coscienza, conoscenza, saggezza e verità personale. È tutto ciò che ognuno di noi può raggiungere attraverso l’esperienza, il cammino interiore, il viaggio introspettivo e il lavoro olistico su di sé.

La tiene nella mano destra che rappresenta il nostro maschile, quindi la razionalità, la concretezza e la capacità di ritorno dai nostri viaggi interiori. Perché bene sapere che niente di ciò che rappresenta la stella ci viene dato come regalo, ma è il frutto di un guadagno meritato. Non basta solo sentire e credere, ma è importante anche concretizzare.

L’Eremita: un'interpretazione tra Tarocchi e Astrologia

L’Eremita: un’interpretazione tra Tarocchi e Astrologia

Questo Arcano è collegato a Saturno, il dio del tempo chiamato Kronos dai greci. Saturno, oltre che essere il grande maestro interiore, rappresenta la nostra struttura personale, la nostra spina dorsale e ciò che ci tiene energeticamente in piedi su questa terra.

Ne si percepisce l’energia dal paesaggio freddo tipicamente invernale, dalla neve sotto ai piedi e dal grigio che fa da sfondo alla carta. Il grigio è il perfetto equilibrio tra bene e male perché li integra tutti e due. Ma parla anche di equilibrio energetico tra le nostre energie femminili e maschili

Anche il suo abbigliamento umile, essenziale, semplice, ma non compromesso rappresenta un bisogno di essenzialità interiore. Un contatto profondo con sé stessi che è stato richiesto da Saturno negli ultimi tre anni: quando ha transitato in Capricorno (dal dicembre 2017 al dicembre 2020) e ora che sta transitando in Acquario.

Significato dell’Eremita nei Tarocchi

L’anima entra nell’energia dell’eremita dopo aver sperimentato l’arcano della Forza, nel quale ha imparato a dominare l’Ego. Tutto ciò prima di sperimentare l’energia della Ruota della fortuna, dove le cose cambieranno velocemente.

Il suo significato è legato alla conoscenza del mondo e di se stesso, alla saggezza, al bisogno di isolamento, solitudine e ritiro dagli stimoli esterni.

Lui non è un maestro, né un guro, né un’energia Cristica scesa in terra per salvarci: lui può essere un esempio, qualcuno da ammirare, o un promemoria utile a ricordarci che quella lanterna la possiamo raggiungere tutti!

L’Eremita è, quindi, l’archetipo della conoscenza, una conoscenza del mondo che passa attraverso il contatto con noi stessi, la nostra parte più intima e ignota.
In questo percorso ci vengono in aiuto due strumenti molto potenti: i tarocchi e la meditazione.

Se fai già parte di Anahata, la mia newsletter, lo scorso mese hai ricevuto lo sconto su un consulto tarologico a tua scelta mentre questo mese riceverai in regalo 30 minuti di meditazione gratuita personalizzata da svolgere insieme nel giorno che preferisci.

Non sei ancora iscritta alla mia newsletter? Allora unisciti subito!



Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.