Email

info@animaeradici.com

Mi rendo conto che è molto difficile comprendere le costellazioni familiari oppure il motivo per cui i riti siano così importanti senza averne un’esperienza diretta. Ma è parte della mia missione tradurteli in parole semplici!

E poi, quando “inciampo” in costellazioni cinematografiche celate in una delle mie serie tv preferite, allora non posso proprio farmi scappare l’occasione di approfondirtele!

Così utilizzerò la celebre serie tv ‘Once upon a time’, conosciuta in Italia anche come “C’era una volta”, per spiegarti gli effetti dei vissuti dei nostri antenati sul nostro presente.

Se hai visto la serie e sai di cosa sto parlando, puoi andare direttamente alla traduzione in chiave costellativa qui, altrimenti ti faccio prima un breve riassunto della prima stagione. 

once upon a time trama

Once upon a time trama

Il matrimonio tra il Principe e Biancaneve viene interrotto dalla Regina Cattiva che irrompe durante la cerimonia, minacciando tutti gli abitanti della Foresta Incantata di un imminente Sortilegio Oscuro con il fine di privarli di tutto ciò che amano. Preoccupati dalla magia nera, i due sposi chiedono al temibile Signore Oscuro Tremotino cosa potranno fare per salvarsi dal Sortilegio e lui preannuncia che la magia nera li porterà in un mondo privo di magia, il mondo reale, e passeranno 28 anni prima che la figlia di Biancaneve e del Principe, la cosiddetta “Salvatrice”, spezzerà il Sortilegio. 

Così, a Geppetto e Pinocchio viene chiesto di costruire una teca magica che possa salvare la nascitura. Geppetto accetta ma imbroglia sulla capienza della teca, affermando che possa proteggere una sola persona mentre, in realtà, ne può proteggere due. In tal modo Geppetto si assicura un posto per il suo Pinocchio, impedendo di farlo tornare di inanimato legno. Chiede, poi, al suo amato figlio di proteggere Biancaneve e la nascitura, Emma, durante i 28 anni. Sfortunatamente, appena il Sortilegio viene scatenato Biancaneve partorisce e solo Emma riesce a salvarsi dalla maledizione, sorvegliata da lontano da Pinocchio.

Intanto, gli abitanti della Foresta Incantata sono tutti trasportati nel mondo reale, privati di magia e memorie sul loro vero passato e confusi con falsi ricordi di una normalissima e banale vita. Solo Regina e Tremotino mantengono le memorie della loro passata vita. 

Il mondo reale in cui tutti vengono esiliati è rappresentato da una città che compare dal nulla e nella quale nessuno che non sia legato alla Foresta Incanta può entrare e nessuno dei suoi abitanti può uscirne senza terribili conseguenze: Storybrooke

Annoiata dalla monotonia e dal fatto che l’immobilità del tempo impedisce agli abitanti di comprendere di essere bloccati in un eterno e mai invecchiante limbo, Regina adotta un bambino, che chiama Henry in onore del padre, ignara che si tratti del figlio della Salvatrice.

Henry, sapute le sue origini grazie ad un magico libro intitolato “C’era una volta”, comprende la situazione, ritrova la sua vera madre e la invita a Storybrooke per poter spezzare il Sortilegio e riunirsi ai suoi cari. 

interpretazione once upon a time

I piani di coscienza dell’essere umano

Bert Hellinger, padre fondatore delle costellazioni familiari, fu il primo filosofo a scoprire che la coscienza umana ha tre livelli: individuale, collettiva e spirituale.

Questi tre livelli sono connessi da fili invisibili.
La coscienza individuale è quella del singolo ed è possibile percepirla. Ogni movimento creato in questo livello è a sua volta mosso dalla coscienza collettiva che è talmente profonda da non essere percepibile, la si vede manifesta tramite metafore o situazioni difficili. Questo piano a sua volta è mosso dalla coscienza spirituale che è la casa dello spirito: in questo piano tutto è perfetto così com’è!

Ora proviamo a vedere i personaggi delle fiabe come se fossero antenati e gli abitanti di Storybrook come se ne fossero i discendenti. Quando si parla di costellazioni familiari o metagenealogia si ragiona su questi due livelli e i campi morfogenetici, l’inconscio familiare e la coscienza individuale fanno da collante tra una realtà o generazione e l’altra.

Da questo punto di vista i personaggi delle fiabe e la Foresta Incantata rappresentano il piano della coscienza genealogica, cioè l’energia dell’albero e la raccolta di tutti i vissuti degli antenati, le esperienze, le forze, i nodi energetici e le cose lasciate in sospeso. Possiamo, quindi, definire il mondo fatato come mondo simbolico.

Biancaneve e il principe once upon a time

Il legame tra memorie passate e mondo reale

Una volta trasportati nel mondo reale, i vari personaggi mantengono caratteristiche simili ai loro vissuti fiabeschi. Biancaneve senza memoria è la maestra di scuola di Henry, il Principe vive in coma da anni senza né nome né famiglia, Regina è il sindaco di Storybrook, il cacciatore incaricato di strappare il cuore di Biancaneve è diventato Graham il poliziotto, Archie il grillo parlante ora è uno psicologo, Cenerentola è una ragazza madre e Tremotino rimane un personaggio ambiguo e temuto che porta avanti affari loschi, mentre Henry è colui che porta a galla tutto.

Biancaneve e il principe: la relazione di coppia e l’aspetto transgenerazionale

Dalla serie tv si evince che il Principe e Biancaneve prima del sortilegio si promisero amore eterno e giurarono di ritrovarsi sempre ovunque andassero. Nel mondo reale la loro relazione sembra non fluire, sembra piena di nodi e blocchi (almeno nella prima stagione) e sembra impossibile per loro essere felici.

Infatti, gli antenati (Biancaneve e il Principe) si videro interrompere il proprio sogno d’amore e di questo evento la coscienza del loro albero ne fece un racconto proprio, del tipo “l’amore è perdita, dolore e sofferenza”.

Con questa credenza cristallizzata nell’albero, i discendenti si ritrovano a vivere una relazione di coppia tumultuosa e tormentata, nonostante sia ricca di sentimento. Vivendola dall’interno è certamente molto dolorosa, anche se da un punto di vista costellativo rimane la metafora, cioè un evento simbolico manifestato da un evento simile successo in precedenza.

relazione di coppia metagenealogia

Il sortilegio che rappresenta l’irretimento

È importante ricordare che prima del sortilegio il Principe è stato colpito durante un combattimento rimanendo a terra senza sensi. Trasportato poi nel mondo reale diventa uno sconosciuto in coma. Questo sonno simbolico ricorda quello della bella addormentata di cui ti ho parlato qui, oltre che parlare di un racconto interrotto. Una fase/storia/situazione si è interrotta in un certo punto lontano (foresta magica) e nel presente c’è un discendente che vive un’interruzione plateale.

La Regina Cattiva è l’unica consapevole di come stanno le cose. Sa chi è davvero e la consapevolezza è ciò che le dà pieno potere su tutti gli abitanti, che la temono senza capirne a pieno il perché. Hai presente queste paure immotivate che sembrano essere assurde per quanto sono prive di cause? Ecco questi li chiamo ‘specchi riflessi dell’albero genealogico’. 

Non importa se siamo o meno a conoscenza degli eventi accaduti ai nostri avi, le memorie le percepiamo comunque! Soprattutto quelle legate ad eventi difficili. È capitato anche a me di avere paure apparentemente inspiegabili che poi ho scoperto affondavano le proprie radici nel passato. Se vuoi approfondire questo argomento e la mia esperienza, te ne parlo qui.

rapporto conflitto madre figlia

Di storie da raccontare e significati da scoprire ce ne sono ancora tanti ma forse è il momento di una piccola pausa sia per te che mi stai leggendo che per me che sto scrivendo.
Allora ti aspetto insieme agli altri personaggi di Once upon a time nel mio prossimo articolo, lo trovi qui. Non perdertelo! 

Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.