Iniziamo un nuovo anno con forza e amore e allo stesso modo riprendiamo la nostra rubrica mensile sugli Arcani Minori. Ora entriamo nell’energia dei Bastoni, connessa all’elemento Fuoco, il sacro maschile.
Il mese scorso abbiamo concluso la descrizione degli Arcani Minori del seme di Spade e abbiamo visto l’elemento più complesso con cui entrare in contatto nella nostra quotidianità, ma niente è davvero perduto!
Eravamo arrivati al 10 di Spade in cui avevamo sperimentato un dolore molto forte. La benedizione di questa entità di dolore è data dal processo di trasformazione alchemica e simbolica di morte e rinascita: trasformandoci noi moriamo per rinascere più integri.
Prima di iniziare questo nuovo cammino, se non lo hai ancora fatto, iscriviti alla mia newsletter e non perderti gli approfondimenti sui prossimi Arcani
Asso di bastoni tarocchi Rider Waite
Per l’umano è arrivato il tempo di rinascere e sperimentare il fuoco sacro che ci tiene vivi e lo fa con l’Asso di bastoni. In questo Arcano viene raffigurata una mano destra che sorregge energeticamente un bastone rigoglioso di vita sospeso in aria. Al di sotto della mano si vede un paesaggio con la vegetazione rigogliosa ma, come nell’Asso di Spade, non sappiamo da dove arriva la mano.

Il fuoco è il secondo elemento maschile che simbolicamente rappresenta il lato destro del nostro corpo, ecco perché la mano che sorregge il bastone è la destra. Qui la mano è energica, ha le dita salde, ma non ha il pugno chiuso ed è un grande messaggio per l’umano: è la rinascita verso nuovi orizzonti, non ha più a che fare con la lama che tagliò il cordone, il dolore di quella sofferenza si è concluso, ora siamo oltre.
È tempo di agire attivamente, sperimentando il nostro potere personale, sentendolo ardere come un fuoco sacro nelle vene. Il bastone è il simbolo che collega la terra al cielo e qui è tenuto in mano: siamo noi che abbiamo il potere di direzionarlo dove vogliamo. Ci viene data la possibilità di rinascere a noi stessi senza che la nostra mente ne abbia controllo.
Asso di bastoni: significato evolutivo
Le foglie vive sul bastone rappresentano questo: la vita arriva ovunque. Il nostro controllo è limitato e limitante, la vita è il fuoco sacro ed è più potente.
Infatti, non si vede da dove arriva la mano, c’è la nube che copre il resto del corpo come a voler mantenere segreta la legge sacra universale. Ci dice che non è la nostra mente a decidere quando poter ricominciare: ogni cosa ha il suo tempo e quando il tempo è maturo ogni cosa appare. È un bastone che può sorreggerci. È un bastone che, se piantato nella terra ricca sottostante, può diventare un albero.
Il bastone, come fa la vita, ci sorregge in ogni momento senza che noi lo vediamo, spesso diamo il suo sostegno per scontato senza ringraziare. L’albero piantato rappresenta anche il nostro albero genealogico composto da tutti quegli avi che ci hanno preceduto e sempre ci sostengono con dei fili energetici invisibili. Gli antenati sono le radici e i discendenti le foglie. Noi siamo il sogno avverato di tutti i nostri antenati e loro ci spingono in avanti, verso nuovi orizzonti e nuove opportunità.
L’albero è colui che affonda le radici nel grembo di Madre Terra grazie alla quale lui vive: ne risucchia l’energia vitale e l’acqua tramite le radici, come fa un neonato dal seno di sua madre, le fa risalire nel tronco tramutando simbolicamente l’energia vitale in fuoco per poi spingerla in aria verso Padre Cielo. Così facendo connette i due mondi. Diventa la soglia tra il visibile e l’invisibile. Il momento in cui arriviamo dal dolore e ci muoviamo nella rinascita è impercettibile: lo sentiamo quando siamo già dentro.
Nel disegno della carta vediamo dei semini intorno alle foglie, si tratta di un’altra simbologia molto potente: adesso possiamo seminare, stiamo già seminando con o senza consapevolezza di ciò che facciamo. Seminare gli intenti e seminare le azioni ci permetterà di raccoglierne i frutti quando saranno pronti. Ogni seme disegnato rappresenta le opportunità che verranno svelate nei prossimi 9 Arcani Minori. Con l’asso di bastoni siamo oltre la mente (collegata all’elemento aria/spade), qui siamo nel corpo ed è tempo di sperimentare la sua saggezza superiore. Questo Arcano Minore rappresenta l’affermazione, il coraggio, il nuovo inizio.
2 di bastoni tarocchi Rider Waite
Dopo aver sperimentato una nuova energia è arrivato il tempo di fare un altro passo in avanti. Nel 2 di bastoni troviamo un uomo voltato per tre quarti, intento a guardare l’orizzonte. Ha due bastoni di cui uno piantato in terra dietro alla sua schiena e l’altro che usa come sostegno mentre tiene in mano il mondo.

In questa carta sono raffigurati tutti e quattro gli elementi: l’Acqua che si intravede da lontano e che ci riporta alle emozioni, la Terra incolta intorno che ci connette alla realtà, l’orizzonte legato all’elemento Aria che attiva la nostra energia mentale e il Fuoco rappresentato dai bastoni. Dopo essere ripartiti ed avere accumulato le esperienze date dal seme di Spada possiamo andare oltre, ma dove dobbiamo andare?
Ancora non è dato saperlo: è una fase di programmazione, riflessione e pianificazione. Siamo già a buon punto perché abbiamo preso in mano le redini della nostra vita. Con il mondo in mano ogni cosa è possibile, possiamo andare ovunque certi che sarà una grande esperienza.
Non è ancora tempo di mettersi in moto fisicamente poiché uno dei bastoni piantati in terra parla di qualche passaggio ancora da fare prima di incamminarsi: l’umano non lo vede con gli occhi, ma lo sente chiaramente. Sui bastoni proliferano foglie che sempre rappresentano le opportunità di sperimentazione che ci vengono offerte e qui dobbiamo stare attenti: siamo in vetta, il terrazzino è rialzato, per cui siamo arrivati in alto, quindi le capacità concrete le abbiamo, ora possiamo osare senza farci frenare dai limiti autoimposti.
2 di bastoni: significato e interpretazione evolutiva
Qui è attivo l’archetipo del serpente, simbolicamente legato ai Bastoni: nel serpente c’è il veleno che può uccidere ma nello stesso veleno c’è l’antidoto che può guarire. Veleno e medicina sono dentro di noi: nostra è la potenzialità di osare e nostri sono i freni mentali che ci poniamo.
È interessante la postura delle mani: con la destra tiene in mano il mondo all’altezza della gola mentre con la sinistra si appoggia al bastone. La destra, come ho già detto, rappresenta il lato maschile: la decisione, la concretizzazione, la razionalizzazione e l’energia mentale necessarie a programmare.
Mentre la sinistra rappresenta il femminile: il sentire, l’intuire e l’immaginazione. Questi suoi gesti parlano di un perfetto equilibrio tra le due parti energetiche: con il mondo all’altezza della gola, il quinto chakra, può manifestare il suo destino, la sua essenza, il suo sentire.
Può esprimere la sua creatività non tanto nel senso artistico della parola, ma nel senso pratico: creare vuol dire anche sperimentare nuove vie. Il bastone rappresenta anche l’albero che sempre ci sostiene: il fuoco sacro che alimenta la vita si espande dal bastone come un irrigatore e spinge in avanti. Qui si parla di possibilità per le quali bisogna avere il coraggio di osare l’inesplorato. “Non avere paura del buio, serve per trovare la luce”.
3 di bastoni tarocchi Rider Waite
Con il 3 di bastoni il fuoco ormai ci pervade le vene, abbiamo ricominciato, fatto i conti con le nostre possibilità e ora siamo ad un nuovo punto. In questa carta vediamo un uomo completamente voltato di spalle, con un bastone dietro di sé e due di affianco mentre si appoggia ad uno dei due. Ha, inoltre, uno strumento da caccia, una stuoia e il cielo è completamente dorato.

Finalmente il viaggio è iniziato: ciò che è stato rimane alle spalle. Il passato è finito e il futuro è l’obiettivo. Questo è un grande passo avanti per l’umano: ciò che è stato diventa una fonte di forza per muoversi nel presente verso il futuro anziché essere considerato una sfiga fantozziana abnorme.
Ha un bastone dietro di sé: ciò che è stato, gli avi, i maestri e il suo albero lo sostengono senza interferire. Si appoggia al bastone alla sua destra: il lato maschile, il padre. La madre dà la vita e nutre, il padre sostiene e accompagna nel mondo.
Potrebbe essere che l’umano sia consapevole di aver bisogno dei suoi antenati maschili per poter andare nel mondo e compiere il suo destino? Se ha fame può nutrirsi cacciando, se viene attaccato può difendersi, se ha sonno può dormire sulla stuoia. Ora è autonomo: completamente autonomo e abbastanza corazzato da non farsi condizionare dai pensieri altrui.
Ormai è immune alle sirene di Ulisse e sa di essere a buon punto. Ora ha tutto e in quel tutto ha sé stesso.
3 di bastoni interpretazione e significato evolutivo
Il 3 è un numero sacro: simbolicamente è legato al padre, al figlio e allo spirito, tradotto anche in mente, anima e corpo. Qui l’umano si sente al completo e si gode il cielo dorato. L’oro è il colore maschile per eccellenza e rappresenta la sacralità di un’energia molto alta e forte. Potrebbe essere che l’umano stia godendo della sua vittoria personale?
Aver raggiunto un punto di interezza e coerenza con sé stessi non sembra un’enorme vittoria? Stare lì fermi, in attesa che la vita fluisca e porti nuove opportunità non è inebriante al sol pensiero? Sentire quell’oro caldo sulla pelle e respirarlo a pieni polmoni, cosciente che è stato solo grazie a tutto ciò che ha passato fino a quel momento se ha potuto accedere a tanto, non è di per sé una benedizione?
Quante volte, mentre sperimentava il seme di Spade, avrà pensato che questo punto non sarebbe mai arrivato? Eppure… la vita fluisce sempre anche se non ce ne accorgiamo. Allora l’umano rimane lì e resta in sé fino a quando l’energia fluirà in altre direzioni.
E tu sai in questo momento dove sta fluendo la tua energia? Scrivimi e, se lo vorrai, possiamo scoprirlo insieme