Email

info@animaeradici.com

Nella pagina di Metagenealogia ti ho parlato degli Atti di Potere, creati originariamente da Alejandro Jodorowsky con il nome di Atti Psicomagici.

Jodorowsky è un regista, scrittore, drammaturgo e tarologo cileno, ben conosciuto in tutto il mondo. Nel suo percorso di vita incontrò una guaritrice messicana che usava metodi simili al surrealismo, paradossali e misteriosi, incisivi tanto da indirizzare le persone verso potenti processi di guarigioni spirituali.

Ne rimase talmente colpito da elaborare una vera e propria forma d’arte con l’obiettivo di dare benessere energetico alle persone: così nacque la Psicomagia. Gli Atti psicomagici sono dei gesti privi di apparente logica ma impattanti, tanto da aiutare le persone a percepire le proprie realtà da nuovi punti di vista. Jodorowsky è stato il primo a creare un ponte tra arte e guarigione olistica.

Cos’è la psicomagia?

Si tratta di rituali pratici e semplici studiati su misura per ogni disarmonia. Il rito è un linguaggio simbolico ed è la lingua madre dell’inconscio. Noi esseri umani viviamo tra simbolico, reale ed immaginario senza fare nette distinzioni e quando ritualizziamo, in realtà, diamo messaggi chiari e precisi all’inconscio che ne registra l’informazione, per poi re-agire. I rituali, quindi, danno un effetto liberatorio utile a sostenere il cammino di evoluzione energetica, genealogica e spirituale.

cos'è la psicomagia

Differenza tra atti psicomagici, riti e atti di potere

Sia gli atti di potere che quelli psicomagici che i rituali appartenenti alla famiglia del rito hanno una matrice comune ma si differenziano per lievi sfaccettature che ti spiego qui:

  • atto di potere = gesto, o sequenza di gesti, che ti aiuta a riallinearti con il tuo potere personale;
  • atto psicomagico = gesto, o sequenza, che ha un effetto magico sulla psiche pur non lavorando a livello psicologico, cioè non trattando la psiche a livello terapeutico;
  • rituale = gesto, o sequenza, creata in codice alfabetico atta a introiettare una o più informazioni nell’inconscio.

Esempi di rituali e atti di potere

Facendoti qualche esempio, in alcune tribù africane, quando un ragazzo raggiunge l’età dell’adolescenza gli uomini del villaggio gli scavano una buca nella quale poi lui verrà sepolto in piedi fino al collo. Verrà completamente interrato tenendo fuori dalla terra solo la testa. Questo atto di potere è anche un rituale di passaggio perché accompagna il ragazzo dalla fase infantile della vita a quella adulta. Come ti dicevo qui, il mondo di sotto è quello dei morti dove simbolicamente possiamo tumulare anche quello che non ci serve. In questo rito si sotterra il corpo di un bambino per far sì che lasci spazio a un adulto.

Dovrà restare interrato una notte intera per poi esserne estratto dal padre, o capo villaggio, e festeggiato come uomo.

C’è una ritualità simile in Olanda dove i figli maschi che compiono 16 anni escono con il padre per ‘’prendersi un’ubriacatura memorabile’’ per poi risvegliarsi uomini. 

rituali e  atti di potere

Simbologia riti religiosi

Lo sapevi che anche le funzioni religiose sono dei potenti rituali?

Simbologia del matrimonio

Prendiamo, ad esempio, il matrimonio: il padre accompagna la sposa all’altare mentre il marito è lì ad aspettarla, il prete celebra la funzione rivestendo un ruolo sacro mentre gli sposi hanno alle spalle i loro antenati che li sostengono.

Il padre è la figura che accompagna nel mondo, durante il matrimonio accompagna la figlia verso un nuovo sistema familiare. Il prete viene letto come Dio, quindi per l’inconscio le promesse vengono fatte di fronte a Dio stesso. Alle spalle degli sposi ci sono i loro antenati che li sostengono, esattamente come in una costellazione familiare.

Simbologia della confessione

Un altro atto psico-magico molto potente è la confessione: l’inconscio la legge come assoluzione di Dio. Con il tempo sono man mano diminuite le confessioni religiose e aumentate le professioni dedicate all’ascolto perché il bisogno di confessarsi è umano; quindi, resta invariato nel tempo seppur cambia la forma in cui si concretizza.

Simbologia della zuppa della vedova

Ci sono, poi, dei rituali collettivi che aiutano l’intera società a riconoscere il ruolo di un membro. Ad esempio, nella Malta di un po’ di anni fa c’era la zuppa della vedova. Quando un marinaio moriva in mare e lasciava la moglie vedova, la comunità andava da lei prestandole supporto e preparandole un piatto che si chiamava, appunto, la zuppa della vedova. 

Ti ho parlato della potenza del cibo rituale qui, questo rito era importante perché essendo Malta un’isola che viveva di pesca, la società maltese vedeva i pescatori di buon occhio poiché erano loro a garantire la sopravvivenza della comunità. Quindi, era un atto di rispetto profondo occuparsi delle loro vedove.

Non so darti indicazioni precise sul contenuto della zuppa, ma di certo veniva preparata dalle donne ‘vicine di casa’. Era il femminile che si dimostrava accogliente.

riti sciamanici e rituali religiosi

Riti sciamanici e rituali religiosi

I rituali religiosi che conosciamo noi sono molto simili ai riti sciamanici, o agli atti suggeriti dai curanderos. Sono ancora molto comuni in varie parti del mondo, tra cui l’Africa. Anche Hellinger, padre fondatore delle costellazioni familiari, vivendo tra le tribù Zulù per diversi anni, notò che le loro cerimonie avevano gesti e movimenti simili a quelli cattolici, da qui l’intuizione che il sacro è dentro ad ogni cosa.

Inoltre, gli Zulù facevano dei rituali ballati dove partecipava un’intera famiglia e quando un membro era deceduto chiedevano ad altre persone di rappresentarlo. Questa integrazione tra vivi e morti fu una scintilla che si accese in Hellinger, te ne parlo meglio qui.

Atti psicomagici prima di una costellazione familiare

Durante le sessioni di metagenealogia studiamo bene il tuo albero, la tua energia, vediamo i tuoi talenti, cosa ti piace fare, come comunica il tuo inconscio con te e da tutte queste informazioni andiamo a potenziare il lavoro preparatorio per le costellazioni, ovvero la realizzazione di un atto di potere.

Possono essere atti fatti tramite disegni, lavori manuali, cose da scrivere o sepolture simboliche, oppure feticci da lasciare fluire in acqua. 

La disarmonia è il risultato di un racconto, studiando questo racconto possiamo studiare uno specifico atto di potere con il fine di creare un nuovo racconto.

Pensa, quante volte anche tu hai provato a portare nella tua vita un cambiamento ma, poi, per un motivo o per un altro non ce l’hai fatta? Questo accade proprio perché continua a ripetersi il solito vecchio racconto. Inizia a scrivere un nuovo racconto sfruttando il potere degli atti psciomagici! Scrivimi e ti aiuterò a creare un atto di potere su misura per te!

Disclaimer
Io sono un’operatrice olistica e mi occupo di spiritualità, energia e anima. Il mio lavoro si concentra esclusivamente su questi tre aspetti dell’essere umano.
Nessun servizio o percorso di cui parlo in questo sito sostituisce in alcun modo il lavoro medico sanitario o psicoterapeutico.

Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.