Equinozio letteralmente contiene in sé le parole “notte” e “uguale”, infatti in questo giorno si hanno le stesse ore di luce e di buio. È una fase di passaggio che sin da tempi lontani viene celebrata con Rituali e cerimonie per far sì che l’inconscio registri il passaggio dal vecchio al nuovo. Amo particolarmente l’autunno perché il suo vento spazza via i pensieri accumulati, la sua acqua placa il fuoco preparandoci a una fase di letargo che ci mette a nudo di fronte a noi stessi.

L’equinozio d’autunno: significato e rituali

Meditazione guidata per il riequilibrio energetico
Abbiamo un potente strumento di guarigione energetica tra le mani e lo diamo spesso per scontato. Parlo proprio del respiro e della sua potenzialità sanatrice. Il respiro, oltre alla sua …

10 attività da fare quando tutto va male
Arriviamo da un corridoio di eclissi particolarmente complesso. Se sei iscritta alla mia newsletter, Anahata, sai che l’asse Toro-Scorpione è la più potente dello zodiaco perché tocca i principi di …

I rapporti di coppia visti attraverso gli occhi di una Tarologa
Ho sempre avuto un grande amore per i tarocchi, tanto da maneggiarli fin da bambina. L’unione ufficiale con questo strumento potente è avvenuta nel 2015 grazie a una mia amica …

Psicomagia e rituali: luoghi comuni, bufale, domande e risposte
Chiamare le cose con il loro nome resta un atto di onestà intellettuale molto potente ed è per questo che colgo sempre l’occasione per sciogliere dubbi, rispondere a domande e scongiurare luoghi comuni e falsi miti che altro non fanno che creare confusione.
Questa volta è il tempo della ritualistica e della psicomagia. La prima porta su di sé il bagaglio delle fattucchiere, dei maghetti e di molta cialtroneria, mentre la seconda crea equivoci a causa del suo nome.
Ricordiamoci che il rito è il codice alfabetico con il quale comunicare all’inconscio e serve ad introiettare informazioni potenzianti che riequilibrano quelle che ci tolgono forza, per questo richiedono una certa serietà e preparazione.
Così ho deciso di raccogliere alcune delle domande che mi sono state poste nel corso del tempo