Email

info@animaeradici.com

Dopo aver raccontato attraverso i Tarocchi tutto il viaggio che l’anima fa su questa terra siamo arrivati all’ultimo gruppo di carte, che è anche il più controverso: le carte di corte.

Ma, prima di iniziare, voglio invitarti ad Anahata, il mio spazio sacro che voglio condividere con te, in cui raccontare mensilmente esperienze, consigli, approfondimenti sugli strumenti di evoluzione personale, come i Tarocchi e le Costellazioni Familiari.



Cosa sono le Carte di Corte nei Tarocchi?

Se negli Arcani Maggiori abbiamo visto figure femminili e maschili in termini di archetipi (Sacerdotessa, Imperatrice, Imperatore e Papa) con le carte di corte vediamo sfumature delle personalità, sfaccettature dell’anima, energie che indossiamo come se fossero abiti e/o maschere.

Io, ad esempio, posso essere un’Imperatrice (donna fertile o comunque creativa) e avere delle sembianze da Regina di Spade (pugno duro, imponitiva), così come Ginopino può essere un Imperatore (uomo presente e concreto) con delle sfumature da Re di Denari (ottimo nel risolvere questioni pratiche, più impacciato nell’emotivo)

Sia il seme di Spade (legato all’Elemento Aria) che quello di Bastoni (Fuoco) che quello di Coppe (Acqua) e quello di Denari (Terra) hanno delle carte di corte che sono rappresentate da Re, Regine, Cavalieri e Fanti ed è interessante notare come sembrano rappresentare un sistema familiare.

Il capofamiglia è il Re perché ha il titolo più alto, dopo di lui c’è la Regina che ne rappresenta in qualche modo la stessa energia ma volta al femminile. Loro due rappresentano il fulcro del seme di cui parlano. Poi c’è il Cavaliere che ci parla del movimento che si attiva con l’energia del seme in corso e, infine, c’è il Fante, il più piccolo, gerarchicamente parlando.

Cosa significano le Spade nei Tarocchi?

Oggi ci concentriamo sul seme di Spade (Aria) che ci riporta alla mente, alle decisioni e a ciò che di pratico ci può essere nella nostra vita. Con quest’aria tagliente non è raro che lo spazio delle emozioni sia limitato e qui dobbiamo osservare la funzione di ogni famiglia di seme. Nelle Spade (che ci riportano al momento in cui l’Asso recide il cordone e stacca l’umano dalla madre-fonte creatrice) le figure protagoniste non hanno alle spalle predecessori da imitare o su cui basarsi, ma sono loro i primi in una strada pionieristica.

Quando non sappiamo cosa fare pensiamo, ragioniamo e cerchiamo nella nostra testa la soluzione. Infatti, il seme d’aria è mentale e quando ci troviamo di fronte a ciò che temiamo ci irrigidiamo e cerchiamo di allontanare il più possibile il lato emotivo, o l’emozione, che ci dà malessere.

Infatti, la famiglia di questo seme risente molto l’essere nel mondo “a spalle scoperte” ed è molto sensibile alla pressione sociale dato che l’Aria è un elemento maschile e ci parla di “andare nel mondo” e stare là fuori. Starci con l’illusione di avere le spalle scoperte, quindi senza sostegno, crea il bisogno di usare una forza impositiva per non perdersi, per non ammettere a sé stessi le proprie vulnerabilità e fragilità.

Oggi ti parlo del Re e della Regina di spade, così mettendo in luce la coppia, la prossima volta vedremo bene come il movimento-cavaliere e il fante-figlio-discendente rispecchino in qualche modo il loro lascito.

Re di Spade nei Tarocchi Rider Waite

Qui vediamo un uomo seduto su un trono grigio, alto al punto da non vederne la fine. Nella parte superiore ha il simbolo di una farfalla e due mezze lune che potrebbero essere sia corna animali che lunazioni. Ha uno sguardo severo e austero mentre tiene in mano la spada con pugno fermo. Indossa una tunica azzurra e un mantello rosso che gli copre il capo e scende dalla corona. Il paesaggio sembra una montagna o una collina, si vede poco per via delle nubi.

Significato e simbologia Re di Spade nei Tarocchi Rider Waite

La rigidità del suo volto è dovuta al bisogno di controllo sulle sue emozioni. È un uomo molto mentale che tende a bloccare e a bloccarsi di fronte all’emotivo. È uno sguardo che ha un retrogusto giudicante e se guardiamo tutta la posizione del corpo ne possiamo vedere la rigidità. 

Non credo che conosca il riposo, la calma e la tranquillità interiore, ma vedendo le due lunazioni sopra alla sua testa credo che queste ci dicano che i suoi cambi d’umore sono repentini e ha il suo bel da fare per controllarli tutti e darsi un tono.

Significato e simbologia Re di Spade nei Tarocchi

Anche la farfalla al centro delle due mezze lune mi parla di leggerezza e facilità nel cambio di rotta. Infatti, se pensiamo a questo animale vediamo come vive per aria e di questo elemento ne vediamo anche una rappresentazione nel colore dell’abito del Re che sembra un tutt’uno con il cielo-aria-mente. Anche il trono che sembra arrivare fino al cielo ci parla di questo racconto.

Il manto rosso che parte dalla testa-mente e arriva fino al piede sinistro (lato legato al femminile-emotivo) mi racconta anche il suo dolore. 

È sì il numero uno a mantenere il controllo, l’ordine e a farsi rispettare da chi gli è sottoposto, ma dentro di sé come sta? Alcune filosofie di pensiero lo vedono come intimorito dal giudizio altrui e questo per me è un racconto genealogico. Il giudizio è l’opposto dell’accoglienza per ciò che si è, dote tipicamente femminile (da un punto di vista energetico e simbolico, sia chiaro, accolgono benissimo anche gli uomini).

È un uomo che giudica cosa è giusto e cosa è sbagliato, secondo me è spaccato in due tra bene e male e non vede il senso del Tao, simbolo antico cinese, che ci dice come il bene sia anche nel male e viceversa.

Il senso del dovere in lui è forte ed è bravo a pretenderlo da tutti, ma il piacere dov’è? È in grado di porsi questa domanda o è talmente distaccato dal suo emotivo da averlo anestetizzato?

Quando esce lui nelle letture per me è sempre un invito a star fermi oppure racconta di un blocco di qualche tipo. 

Regina di Spade nei Tarocchi Rider Waite

Qui vediamo la Regina seduta di profilo sul suo trono con una spada tesa verso l’alto. I vestiti sono simili a quelli del suo consorte ma la farfalla qui la troviamo nella parte bassa del suo trono.

Significato e simbologia Regina di Spade nei Tarocchi Rider Waite

Il profilo sembra che abbia in comune la rigidità e la prontezza di riflessi. Con la testa oltre le nuvole e la farfalla al di sotto delle sue natiche mi dice che i pensieri e l’emotività le gestisce con meno fatica rispetto al Re.

È una donna forte, decisa, imponente e che colpisce. Ha il pugno duro ed ha alle spalle un contesto di severità. Ogni volta che la vedo mi viene in mente la signorina Rottermeier del cartone Heidi, sia per la compostezza e la razionalità sia perché tutte e due sono donne tipicamente con molti pianeti nel segno della Vergine (segno del lavoro e del servizio oltre che dell’ipercriticità)

Ha un cervello programmato per la perfezione irrealizzabile, quindi nota subito gli errori altrui e non manca di sottolinearli, li vive come un affronto agli ideali che tenta di difendere in ogni modo. Sembra la porta voce burocratica di una sacerdotessa per quanto sa essere precisa e fiscale con l’integrità d’animo. Lei è l’etica, la saggezza, il sostegno e la diplomazia che ferma la spada del cavaliere solo con uno sguardo e poche parole.

Anche lei teme le critiche, il giudizio altrui e crede di non sopravvivere alla perdita di controllo. Mi ricorda Bree Van de Kamp nel telefilm Desperate Housewives. Può celare rabbia repressa, utile a mascherare il dolore nel cuore, le sue corazza eccessive parlano di un cuore chiuso a causa di un dolore molto forte. Cerca di nasconderlo evitando di andarci vicino, senza rendersi conto che così il malessere può solo aumentare.

Per oggi ci fermiamo qui, nei prossimi articoli ti racconterò del movimento energetico che arriverà ai discendenti del Re e della Regina di Spade. Iscriviti alla mia newsletter per non perderteli!



Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.