Dopo aver terminato il seme di Coppe siamo arrivati al seme di Denari, detto anche Pentacoli. E’ un seme associato all’energia dell’elemento Terra dove realtà, concretezza e pragmatismo sono i protagonisti.
Arrivato fin qui l’umano ha sperimentato le difficoltà del quotidiano (seme di Spade), il movimento della vita che spinge in avanti (seme di Bastoni), i sentimenti (seme di Coppe) e ora è arrivato il momento di radicarsi e discendere nella materia. Come ogni seme, anche questo inizia con l’Asso, di cui ti parlo oggi.
Asso di Denari nei Tarocchi Rider Waite
Gli assi sono sempre l’inizio di qualcosa di nuovo e finalmente siamo nel seme della materia, qualcosa di concreto, tangibile con mano.

La raffigurazione mostra una mano destra che riceve un denaro. A differenza degli altri assi vediamo come il contatto con il denaro sia delicato, sembra quasi appoggiato sulla mano che irradia luce.
E’ una mano che appare da una nube grigia posta nel lato sinistro della carta e sotto c’è un giardino ricco di vegetazione con una porta nel verde.
Significato dell’Asso di Denari nei Tarocchi
La mano destra simboleggia il dare e ricevere “maschile”: la concretezza, la materia, ciò che riceviamo dal mondo. Quando ci radichiamo nel corpo e abbiamo allenato il sentire appreso nel seme di Coppe, dobbiamo fare i conti con chi siamo quando andiamo nel mondo, portando con noi i nostri doni, talenti, risorse e qualità.
Con questo seme ci viene data in dono la consapevolezza di avere un talento che, tra le altre cose, avrà come effetto collaterale anche quello di portare denaro. Un talento unico, affine alla nostra anima che ci permette di camminare nel mondo portando sul palmo la nostra unicità.
Da qui possiamo ricominciare con in mano qualcosa di meno eterico rispetto al sentire.
Il giardino sottostante la mano indica le opportunità: con tutta quella vegetazione la vita scorre serena e l’energia è molto alta. La vedete la porta tra le foglie? Ecco, quello è il sentiero del nuovo viaggio. Da qui si viaggia verso sé stessi, alla scoperta di nuovi valori e talenti.
Così, conoscendo il dentro iniziamo a conoscere anche il fuori. Questa tipologia di “porta” che io considero magica è quella che chiedo di visualizzare alle mie clienti per entrare nei luoghi sacri interiori dove possiamo contattare le nostre profondità.
2 di Denari nei Tarocchi Rider Waite
Passiamo ora alla carta, successiva: il 2 di denari.
In questa Lama dei Tarocchi troviamo un uomo che sembra saltellare portando in mano 2 denari.
Alle sue spalle si estende il mare in cui naviga una nave. L’acqua è movimentata e il viso dell’uomo non è armonioso, anzi sembra dubbioso, preoccupato e confuso. Gli indumenti sono color rosso e arancio eccetto le scarpe che sono verdi come l’onda che si crea tra i due denari.

L’arancio e il rosso degli indumenti sono associati al secondo e primo chakra che possiamo definire “di terra”. Sono, infatti, quelli più connessi ai bisogni primigeni del corpo e associati anche al nostro sistema familiare.
Osservando il cappello vediamo le sue enorme dimensioni, secondo me ci raccontano di una grande attività mentale di pensiero, appresa nel seme di Spade, di fronte al significato chiave di questo arcano: l’incertezza.
2 di Denari dei Tarocchi: comprendere e abbracciare l’incertezza
L’azione del saltellare rappresenta l’ essere o non essere, fare o non fare. ‘Se sto nel punto X è così, ma se mi sposto nel punto Y è cosà, quale dei due punti fa per me? non lo so, infatti saltello indeciso. Qui l’umano, dopo aver ricevuto dall’Universo un nuovo talento (Asso di Denari), sperimenta una sensazione di dubbio e incertezza. Si chiede cosa deve fare con quel dono, come può metterlo a servizio del mondo.
L’indecisione è parte dell’Incarnazione: è sia veleno che medicina.
La capacità di mettere in dubbio le nostre certezze e il porsi le domande adatte è un segno di grande apertura. Le domande, infatti, aprono portali e le leggi cosmiche fanno il resto.
Le risposte mentali ed immediate, invece, richiudono le porte aperte. Quel cappello enorme ci dice che l’umano sta affidando la scelta alla sua mente, attivando il magazzino del karma e mettendo in campo cose già conosciute. Questa tipologia di scelte, invece, chiede di sentire il cuore e questo elemento lo vediamo nel verde delle scarpe e dell’onda tra i denari.
E’ interessante che il verde sia stato usato proprio per colorare i calzari, estremo opposto della mente-cappello gigante. Il colore della guarigione (verde) a contatto con la terra (che radica, quindi guarisce) mi ricorda che è il radicamento a portare guarigione all’anima sciogliendo indecisioni e dandoci presenza a noi stessi anche quando le emozioni entrano in vortice. Infatti le acque (emozioni) alle spalle dell’umano sono mosse.
Il dubbio “basso” che ci porta alla sfiducia nei confronti della vita, degli altri e dei meccanismi universali è deleterio perché ci chiude nel nostro piccolo mondo e non ci permette di vedere oltre.
Se ripensiamo al colore rosso dei suoi abiti, soprattutto del cappello, e ricordiamo che il primo chakra è associato alla sopravvivenza, dobbiamo osservare un altro punto. Per il nostro cervello è difficilissimo stare di fronte al “non lo so” e umanamente spinge a cercare certezze perché queste ci parlano di sopravvivenza, mentre l’ignoto ci pone di fronte a ipotetici pericoli. Quindi, il suo ragionamento potrebbe anche essere molto basico poiché l’istinto di sopravvivenza attiva gli strumenti animali dell’essere umano.
L’infinito nel 2 di Denari nei Tarocchi
In questa carta l’umano passa i due denari da una mano all’altra come se fossero due bombe pronte ad esplodere. Nel movimento si forma un 8, simbolo di infinito.
Il movimento sacro dell’8 è ambivalente: indica sia la perenne condizione umana del “domani non vi è certezza” sia il tentativo di incanalare il nuovo talento.
Qui l’umano sembra che si senta inadatto a ciò che ha ricevuto in dono.
Quante volte anche noi ci siamo sentiti così di fronte ai regali della vita? È tempo di progettare, pianificare, rendersi conto e leggere quella legge cosmica che si è mossa fino a farci arrivare il dono. Solo così avrà un senso.
Esplorare un nuovo talento: affrontare le incertezze e trasformarle in opportunità
Come ti dicevo prima, l’acqua alle spalle del protagonista rappresenta le emozioni e, coerentemente con il suo stato d’animo, appare molto mossa.
“Cosa me ne faccio di questo nuovo talento?“
Lo stato emotivo dietro a questa raffica di domande è facilmente comprensibile. Potrebbe anche attivarsi una dinamica di fedeltà nei confronti degli avi: “se nessuno di voi l’ha avuto prima di me, chi sono io per averlo?”
Si rende necessario ponderare la situazione usando come metodo l’allineamento tra mente e cuore, dando a quest’ultimo il potere decisionale. E poi si rende necessario prendere una decisione cercando di non muoversi in base alla convinzione limitante che tutti abbiamo conosciuto: se non scelgo la mia nave salperà!
Il 2 di Denari ci insegna a fluire con il tempo e aspettare il momento giusto per brillare
La nave può essere vista come l’occasione della vita: siamo stati condizionati dal fatto che avremo un’unica occasione di svolta e una volta che il treno (nave) partirà, se noi non siamo a bordo, perderemo tutto. Niente di più errato: ognuno di noi ha la sua nave e quando i tempi saranno giusti essa apparirà senza ansie né paure di perdere. Queste paure ci rendono solo competitivi e ci fanno vedere l’altro con dubbio.
La nave potrebbe essere anche un mezzo di trasporto: quel talento nuovo di pacca siamo in grado di farlo fruttare da soli? Forse dobbiamo imparare e farci guidare da qualcuno. E come imparare, se non a scuola? O in un gruppo? E se quella nave servisse per portarci lontano, magari oltre quelle acque stagnanti? Ecco l’inizio di un viaggio iniziatico.
È importante per l’umano imparare ad incanalare l’energia che scorre nel 2 di denari affinché il dono non vada sprecato. Che ne facciamo? Bho. Il grande bho è un ottimo amico. L’importante è ricordare sempre quello che le Costellazioni Familiari ci insegnano “siamo mossi da qualcosa di più grande e saggio di noi anche se non ne capiamo il senso”.
E tu, conosci i tuoi talenti? Ti va di scoprirli insieme nel percorso gratuito che ho riservato alle iscritte alla mia newsletter.