Email

info@animaeradici.com

Mostra: 1 - 5 of 5 RISULTATI
Fasi del ciclo mestruale: archetipi ed energieSimboli del quotidiano

Fasi del ciclo mestruale: archetipi ed energie

La ciclicità femminile ha tante similitudini con diverse tematiche presenti nell’albero genealogico.
Il nostro corpo cambia fasi ormonali e archetipiche quasi ogni settimana. Guardando queste fasi da un punto di vista simbolico possiamo chiamare fase della Strega il sanguinamento mestruale, fase della Vergine la fase che precede l’ovulazione, fase della Madre i giorni dell’ovulazione e fase dell’Incantatrice il pre-mestruo.

cerchi di donneSpiritualità

Cerchi di donne e sorellanza oppure competizione tra donne?

In tutti i popoli antichi le donne si riunivano in cerchio almeno una volta al mese all’interno di tende o capanne. Questo avveniva durante la fase del flusso mestruale e rappresentava un importante momento di sostegno reciproco, vicinanza, scambio, condivisione di esperienze e tradizioni. Tutto ciò donava maggior sicurezza nell’affrontare il quotidiano perché ogni donna sapeva che se avesse allungato la mano avrebbe trovato quella di una sorella pronta a sostenerla.
Poi qualcosa è cambiato. Potremmo dare la colpa al patriarcato, al maschilismo e agli uomini in generale, ma io dubito che siano stati loro i veri responsabili del nostro distacco dalle sacre usanze.

Ciclo mestruale significato esotericoSimboli del quotidiano

Ciclo mestruale: significato esoterico e simbologia

La parola mestruazione crea sempre disagio e noto bene la faccia dei miei interlocutori quando la nomino. Molto spesso sono stata invitata a cambiarne il nome perché quello originale è troppo diretto e crea fastidio. Siamo state abituate a chiamarle ‘le mie cose’, oppure a dire ‘non sto bene’, ‘sono impossibilitata’. Ma cambiare il nome alle cose non credo sia saggio. E lo confermano le disarmonie energetiche che viviamo durante questa fase del mese. Credo che il ‘riconoscere ciò che è così com’è’ vada applicato a tutto, mestruo compreso.

La simbologia del menarca: il rito sacro di passaggioSimboli del quotidiano

La simbologia del menarca: il rito sacro di passaggio

Oggi voglio parlarti del primo passaggio simbolico che noi donne siamo chiamate a sperimentare, cioè il menarca.
Immagino che tu abbia superato questa fase, ma magari hai una figlia, una sorella più piccola, una cuginetta che devono ancora vivere questo momento oppure tu stessa non hai avuto una guida quando è toccato a te e allora forse in questo articolo potrai trovare delle informazioni utili anche per il tuo presente.

maschile e femminile: e se non fossero opposti?Metagenealogia

Maschile e femminile: se non fossero opposti?

Quando parliamo di equilibrio ci viene in mente quello tra lavoro e svago, tra razionalità e voglia di rischiare, ma quasi mai quello interiore, ovvero l’equilibrio tra energia maschile e femminile. Infatti non tutti sanno che ogni essere umano è composto da un 50% di energia maschile (yang) e un 50% di energia femminile (yin); quindi, ogni donna ha in sé un 50% di energia maschile, così come ogni uomo detiene un 50% di energia femminile.