Credo profondamente in tutto ciò che esce da noi senza un controllo e una guida precisa, per questo inizio ogni lavoro costellativo o metagenealogico con il disegno del proprio albero.
Di questo ne ho già parlato qui però oggi voglio rispondere a due domande che spesso mi sento fare: Cosa emerge davvero? Come si interpreta questo disegno?

Il significato dell’albero genealogico: un viaggio tra simboli e metafore

Le nostre radici e il dono della resilienza – Anima e Radici
Radici e Resilienza hanno la stessa lettera di inizio. Ho notato questa particolarità quasi per caso: stavo riordinando i miei libri di genealogia e mi è apparsa evidente. Il primo …

Antenati dimenticati: chi sono e come riequilibrare l’albero genealogico
Una cosa che riscontrato molto spesso occupandomi di costellazioni familiari e metagenealogia è che le disarmonie quotidiane sono le conseguenze di esclusioni dell’albero genealogico. Quando ti ho letto la fiaba …

Memorie cellulari: il passato che sostiene il futuro
Se ci pensiamo, abbiamo un rapporto davvero particolare con il passato: a volte fatichiamo a lasciarlo andare e restiamo lì a crogiolarci in ciò che è stato con tutti i ‘se’ e i ‘ma’ annessi e connessi, altre volte lo rinneghiamo, lo colpevolizziamo, lo rifiutiamo oppure ci sentiamo in colpa per essere ancora qui a pensarci….

I doni ricevuti dal nostro albero genealogico
Qui ti parlo di me, del mio albero, di mia madre e di mio padre, dei nonni, dei bisnonni, insomma di chi erano i miei antenati e di tutti coloro che non ho conosciuto perché voglio che tu veda quante benedizioni nascoste ha un albero e quanto ciò che sembra maledetto in realtà porta con sé grandi doni.