Email

info@animaeradici.com

I doni fatti dall'albero genealogicoMetagenealogia

I doni ricevuti dal nostro albero genealogico

Qui ti parlo di me, del mio albero, di mia madre e di mio padre, dei nonni, dei bisnonni, insomma di chi erano i miei antenati e di tutti coloro che non ho conosciuto perché voglio che tu veda quante benedizioni nascoste ha un albero e quanto ciò che sembra maledetto in realtà porta con sé grandi doni.

Coco: quando un film Disney è una Costellazione FamiliareMetagenealogia

Coco: quando un film Disney è una Costellazione Familiare

Questo cartone animato parla di un ragazzino di nome Miguel che vive in Messico e sogna di fare il musicista, però la sua famiglia è totalmente contraria alla musica e arriva praticamente a demonizzarla perché la sua trisavola Mamà Imelda fu abbandonata dal marito musicista quando la figlia Coco (bisnonna di Miguel) era ancora piccola.

Ade e Persefone: la stagione dello scorpione è un inno al loro amoreArchetipi

Ade e Persefone: la stagione dello scorpione è un inno al loro amore

L’essere umano ha bisogno del mito, cioè di un modo di narrare gli eventi dandogli sacralità per riconnettersi alla fonte creatrice. Essendo racconti sacri non significa né che siano veri né che siano falsi, ma attivano forme di devozione molto profonde. Ogni cultura, nazione e religione ha i suoi miti e molti sono simili tra loro nonostante cambino nomi, luoghi e pochi concetti.  Prendiamo in considerazione il mito di Ade e Persefone. Gli antichi Greci chiamavano Kore/Persefone, Demetra e Ade gli archetipi che i Romani chiamavano Prosperina, Cerere e Plutone. Anche in Mesopotamia c’era un mito simile con protagonisti Inanna e Dumuzid, mentre i sumeri li chiamavano Istar e Tammuz. 

Spiritualità

La paura del cambiamento

In questo periodo storico lasciare andare quello che non serve, sciogliere nodi energetici, rivisitare i vecchi dolori emotivi e vedersi sfaldare le vecchie credenze divenute arcaiche è diventato qualcosa di normale, quasi quotidiano. Il cielo spinge all’evoluzione e questo significa alleggerimento e crescita personale. Tutto ciò che è pronto a distaccarsi se ne andrà, indipendentemente dalla nostra volontà. Potrebbero essere parti di noi, modi di vedere le cose, stati emozionali, persone, rapporti o altre situazioni. Andrà via solo quello che non è più in linea con la nostra essenza, la vita non toglie cose a caso! 

maschile e femminile: e se non fossero opposti?Metagenealogia

Maschile e femminile: se non fossero opposti?

Quando parliamo di equilibrio ci viene in mente quello tra lavoro e svago, tra razionalità e voglia di rischiare, ma quasi mai quello interiore, ovvero l’equilibrio tra energia maschile e femminile. Infatti non tutti sanno che ogni essere umano è composto da un 50% di energia maschile (yang) e un 50% di energia femminile (yin); quindi, ogni donna ha in sé un 50% di energia maschile, così come ogni uomo detiene un 50% di energia femminile.