Email

info@animaeradici.com

Siamo al 21 giugno e possiamo dare il benvenuto all’estate. Dopo aver attraversato l’equinozio d’autunno, il solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera, oggi ti parlo del solstizio d’estate e del suo simbolo, il Sole.

Si tratta di un altro passaggio simbolico che parla di rinascita, vita e luce.
Un tempo i cicli naturali legati all’agricoltura venivano sempre festeggiati. In particolare, questo era considerato il periodo migliore per raccogliere erbe selvatiche, soprattutto in vista della festa di San Giovanni di cui ti parlerò su Instagram .Il solstizio avverrà con il Sole in Cancro, segno legato all’utero materno e governato dalla Luna.
All’incirca negli stessi giorni, la Luna Piena entrerà nel segno del Capricorno, portando con sé energie ed influssi particolari. Ti spiegherò tutto nell’ ebook che ho riservato alle iscritte alla mia newsletter. Tu ci sei, vero? Altrimenti iscriviti ora



Tarocchi Rider Waite: il Sole

Inizia così l’estate che tutti sappiamo essere il tempo del caldo, del sole e delle vacanze. Infatti, l’archetipo primario di questa stagione è il Sole e te ne parlo usando il mio amatissimo mazzo di tarocchi Rider Waite.

L’anima entra in questo arcano sacro dopo aver sperimentato l’energia della Luna e prima di sperimentare il Giudizio, il rinnovamento totale.

Nella carta qui sotto puoi vedere il Sole con i raggi costituiti da linee rette e ondulate, un bambino con una ghirlanda di fiori in testa, una piuma rossa e uno stendardo rosso, in groppa ad un cavallo bianco; alle sue spalle ci sono un muretto e dei girasoli.

Il sole nei tarocchi: il significato

In questo arcano l’anima si è libera da tutte le ombre rappresentate dalla Luna, il mondo dell’inconscio. Tutto ciò che chiedeva di essere visto, amato, integrato e liberato è stato visto, quindi regna l’armonia più totale e un forte senso di connessione con l’intero Universo.

Se osservi bene la raffigurazione del Sole, puoi vedere che ti guarda dritto negli occhi con un sorriso celato. Ti sta dicendo che lui è luce ed è lui che ha il pieno potere di trasformare tutte le ombre nel cielo che sono solo i residui della notte ormai terminata. Dipende da te dove continuare a guardare: verso la luce, intesa come armonia e guarigione spirituale, o verso l’ombra, intesa come tormento simbolico e problema da risolvere?

I suoi raggi sono raffigurati in modo irregolare per rappresentare la perfezione dell’imperfezione. Non è necessario che la totalità umana sia ‘a posto’, ma quello che ci serve in questo momento per evolvere e per andare avanti è ‘già tutto a posto’.

Quando entriamo in questo arcano la ricerca di pace, luce, armonia, gioia e felicità ha trovato risposte concrete!

Arcano 19: interpretazione

Il bambino rappresenta la rinascita che compiamo quando entriamo ed usciamo dal mondo dell’inconscio lunare. Rappresenta il risveglio e dà un senso di nuovo inizio. È necessario ricominciare guardando tutto dagli occhi di un bambino. La fiducia nella vita e nel mondo, l’ingenuità tipica di chi non ha dolori alle spalle, la purezza e la libertà dai condizionamenti tipici degli adulti sono ciò che ci permettono di ricominciare da capo.

Il bambino è in sella ad un cavallo bianco che rafforza il senso di purezza, oltre che rappresentare la forza del movimento vitale, la possenza della fisicità e il sacro maschile che ci guida nel mondo.

Il protagonista ha le braccia aperte in segno di totale fiducia in quello che troverà perché sa che il nuovo ciclo è matematicamente più bello del precedente appena chiuso. Questa forza gliela dà il sole alle spalle, che rappresenta l’archetipo del padre. Non è un padre umano in carne e ossa, con tutto ciò che il condizionamento può far sembrare che sia, ma è il simbolo elevato di padre. Quindi dà, benedice e sostiene il figlio affinché esso vada nel mondo prendendolo simbolicamente a piene mani. Questo è un passaggio rituale che si fa durante le costellazioni e aiuta a riappacificarsi con l’energia paterna.

Simbologia della carta del Sole nei Tarocchi

Lo stendardo rosso rappresenta il sangue e il flusso vitale che porta con sé cicli di vita-morte-vita eterni.

La ghirlanda di fiori in testa rappresenta la vittoria e il superamento degli ostacoli grazie alla scelta di farsi guidare dalla vita nel movimento di rinascita. La piuma rossa, che abbiamo incontrato già nell’arcano della morte, indica che questo nuovo stato di coscienza è arrivato grazie ad una morte simbolica.
Quando entriamo e usciamo dall’inconscio/Luna è sempre una morte simbolica e questa trasmutazione alchemica è ciò che ci permette di incarnarci ancora un po’ di più. Infatti, non siamo mai al 100% incarnati e quando elaboriamo un trauma/ferita e sciogliamo quel nodo.

La morte simbolica ci riporta ad uno stadio chiamato ‘zero’, dove la ripartenza e il livello di pulizia che percepiamo dentro di noi appartiene al mondo dei bambini.

I girasoli alle spalle rappresentano positività, felicità e solarità. Guardano sempre verso il sole, che a sua volta rappresenta la luce, la soluzione, la guarigione e l’armonia. Sono un simbolo potente perché ci invitano a guardare nella loro stessa direzione. Se teniamo lo sguardo verso il buio e l’irrisolto questo sembrerà ancora più grande, ma se guardiamo verso ciò che di luminoso c’è già allora possiamo riequilibrarci. Così facendo anche il muretto, che rappresenta gli ostacoli sempre presenti, sembrerà più piccolo e meno ingombrante!

Anche il nostro albero genealogico ci chiede costantemente di evolvere. Riesci a reindirizzare il tuo sguardo in quella direzione? Scopri qui come posso aiutarti.

E non perderti i consigli e il rituale che ho inserito nell’ebook dedicato al prossimo Plenilunio. Iscriviti alla mia newsletter!



Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.