Email

info@animaeradici.com

Siamo nel cuore della stagione del Cancro e le emozioni vanno su e giù come onde. Questo movimento mi ricorda tanto l’Arcano numero 10, la Ruota della Fortuna.

Come ti ripeto ogni volta, i 22 Arcani Maggiori rappresentano il percorso che ogni anima fa quando si incarna. Ogni Arcano è una tappa imprescindibile del cammino terreno e per comprendere una carta, dobbiamo vedere cos’ha integrato l’Anima nell’Arcano precedente e quale sarà la lezione dell’Arcano successivo.

L’anima entra nella Ruota della Fortuna dopo aver conosciuto l’Eremita che ha permesso all’inconscio di rivelarsi. È interessante notare come la Lama associata al Cancro sia la Luna (che parla di inconscio) e di come l’Eremita sia associato al Capricorno, segno opposto al Cancro, e al maestro interiore rappresentato da Saturno, pianeta di dominio del segno.

Dopo aver conosciuto l’Arcano numero 9, arriva il momento di conoscere il karma e le leggi superiori che si manifestano attraverso la Ruota della Fortuna. Non ti parlerò del karma da un punto di vista filosofico ma mi atterrò solo al significato simbolico di questo archetipo tarologico.

Ruota della Fortuna tarocchi Rider Waite

Ti spiegherò la simbologia di questa carta usando la raffigurazione del mio amatissimo mazzo Rider Waite.
Protagonista è una ruota sospesa in aria all’interno della quale sono incise delle lettere, sia sulla ruota che negli angoli della carta vediamo degli animali.

Significato Ruota della Fortuna nei Tarocchi

La ruota viene raffigurata al centro della carta e la precisione è impressionante. Questo, secondo me, ci parla della centralità che hanno le leggi cosmiche in questa vita terrena. Il Karma non è solo la punizione ma è soprattutto la legge di causa-effetto.

Ogni causa (azione) che poniamo in moto dà un suo effetto (conseguenza). Questo vale anche quando la causa è posta inconsciamente. Ti ricordo che Hellinger affermava che non esistono persone cattive, ma solo profondamente irretite con il destino di qualcun altro. Però, anche da irretiti, dobbiamo assumerci le nostre responsabilità e non veniamo esentati dalle conseguenze di quanto fatto, il karma appunto.

La Ruota è di un colore marrone aranciato che personalmente mi ricorda sia la terra (quindi radicamento) che il piacere (quindi istinti e secondo chakra). Al suo interno ci sono lettere dell’alfabeto latino alternate a quelle dell’alfabeto ebraico. Le prime compongono la parola Tarot o, leggendo nel verso opposto, Tora (che poi è Thora, il libro della conoscenza tenuto in braccio dalla Sacerdotessa), mentre quelle ebraiche formano la parola IHVH, cioè Dio.

È la connessione con il piano dello spirito che resta sempre unito a quello materiale. È quella cosa più grande che ci muove nel mondo. Questo mi ricorda che, appunto, non veniamo puniti da leggi superiori, ma esistono meccanismi animici che vanno interpretati al di là del giudizio di bene e male.

arcano maggiore 10

Simboli dei 4 evangelisti nell’ Arcano 10 

Gli animali che vediamo negli angoli della carta rappresentano i quattro evangelisti: l’Angelo è S. Giovanni, il Bue è San Luca, l’Aquila è S. Matteo e il Leone è S. Marco.

Sono i quattro animali visti da Ezechiele che a loro volta rappresentano ‘’i quattro angeli che presiedono al governo del mondo fisico (cf. 1,20): quattro è una cifra cosmica (i punti cardinale, i venti). I loro molti occhi simboleggiano la scienza universale e la provvidenza di Dio. Essi adorano Dio e gli danno gloria per l’opera creatrice. Le loro forme (leone, toro, uomo, aquila) rappresentano ciò che nella creazione vi è di più nobile, forte, saggio, agile”. Così viene riportato dall’Apocalisse 4,6-7.

Arcano Maggiore 10: il Bene e il Male

Intorno alla ruota possiamo, poi, vedere Hermanubi, il Dio del Bene, e Tifone, il male. Hermanubi, qui caratterizzato da un color rosso intenso, era una divinità egizia che si occupava delle anime nell’aldilà, mentre Tifone, il contraltare del bene, viene raffigurato da un serpente che ci ricorda la tentazione di Eva. 

In realtà, il serpente è un animale femminile poiché vive sia in acqua che in terra (elementi femminili), cambia pelle come fa l’endometrio con il mestruo e porta in sé sia il veleno (potere della morte) che l’antidoto (potere della guarigione).

Senza Tifone (male) non conosceremmo Hermanubi (bene). Uno è funzionale all’altro. Nel disegno sembra quasi che stiano spostando la Ruota, ma è un’illusione. Finché siamo in questa dimensione saremo sempre soggetti alle leggi karmiche, non c’è esenzione per le conseguenze dell’agire soggettivo. All’interno della ruota troviamo, poi, dei simboli: sono i glifi dei quattro elementi (aria, acqua, terra e fuoco). Il fatto che siano disegnati all’interno mi parla di inclusione: le leggi universali non escludono niente.

simbologia arcano 10

Simbologia Arcano 10: la sfinge

Nella parte superiore della ruota vediamo una sfinge azzurra con una spada eretta verso il cielo. 

La sfinge l’abbiamo già vista nel Carro, simbolicamente rappresenta la protezione spirituale (ribadita anche dal colore azzurro). La spada è rivolta verso l’alto, anche con un certo orgoglio, quasi a ricordare il piano superiore dell’anima, o del sé, che guida il quotidiano.

Mentre tutto si muove, la sfinge resta ferma in perfetto equilibrio con ciò che c’è così com’è.

Significato Ruota della Fortuna nei Tarocchi

Se dovessi pensare a una canzone per descrivere questo Archetipo penserei ad Anna Oxa con ‘L’eterno movimento’. 

La vita non si ferma mai davvero. È ciclica e noi donne dovremmo saperlo molto bene.
Si tratta, però, di un concetto che è sempre da introiettare poiché la società moderna ha confuso la morte fisica con quella dell’anima: la prima è un passaggio, la seconda è eterna.

Niente resta fermo così com’è. È l’impermanenza il concetto chiave da integrare: se imparassimo a surfare su quest’onda i cambiamenti non ci spaventerebbero più così tanto, poiché ogni morte ha già in sé il principio di una rinascita a nuova vita.

Trovare un centro all’interno del movimento è un esercizio spirituale molto potente. L’anima avrà modo di allenarsi nell’Arcano numero 11, la Giustizia

Intanto ti consiglio di iniziare con un po’ di radicamento. Le tecniche che ci permettono di radicarci sono varie, vuoi trovare quella più allineata alla tua anima? Scrivimi e ti aiuterò con piacere 😊

Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.