Email

info@animaeradici.com

La settimana scorsa ti ho parlato dello Tzolkin, il calendario Maya, per dirti che secondo la loro antica saggezza il nuovo anno iniziava il 26 luglio. Ecco, se il mondo seguisse la mia saggezza farei finire l’anno il primo di agosto e farei iniziare quello nuovo il primo di settembre, tenendo il mese di agosto come limbo di riposo collettivo!

Ironia a parte, questo è l’ultimo articolo che vedrai qui sul blog prima del 5 settembre e per questo ho deciso di parlarti del 21° arcano, il mondo, che è l’ultimo degli Arcani Maggiori.

L’anima, prima di entrare in questo archetipo, sperimenta la fase celeste scoprendo la riconnessione con la sua natura nell’arcano delle Stelle, per poi reintegrare il femminile sacro con la Luna, il maschile sacro con il Sole, la rinascita con il Giudizio e ora si completa con Il Mondo.

Arcano 21 Rider Waite

Come mia abitudine, ti descrivo la simbologia di questo arcano usando quello del mazzo di Rider Waite. Vediamo una figura umana all’interno di un ovale di foglie, ha le nudità coperte da un velo viola mentre tiene in mano due bacchette in verticale. Nei quattro angoli di questa carta ci sono tre animali e un viso.

tarocchi mondo arcano 21 rider waite

Questo archetipo rappresenta la completa realizzazione degli opposti. È la perfetta integrazione tra bianco e nero, maschile e femminile, bene e male, sotto e sopra. 

È la perfezione, l’apice e il massimo raggiungimento. Se la frase ‘La bellezza salverà il mondo’ avesse un proprio arcano, sarebbe il 21°.

Il Mondo: la carta dei tarocchi e i suoi simboli

Le foglie dell’ovale sono di alloro, una pianta sacra che parla di vittoria ed elevazione spirituale. L’ovale ha delle fasce rosse sia nella parte sotto ai piedi dell’umana figura che sopra la sua testa: secondo me rappresentano la benedizione della vita (rosso), l’unione tra maschile e femminile.

La forma è ovale perché ricorda la simbologia dell’uovo che per gli alchimisti rappresenta il simbolo capace di riportare ogni elemento alla sua purezza originaria e veniva assimilato alla pietra filosofale che, sempre secondo gli alchimisti era un amuleto capace di tramutare i metalli in oro, o di produrre l’elisir di lunga vita. Rappresentava inoltre la via alla saggezza e alla conoscenza assoluta.

La figura all’interno è un’androgina: ha le sembianze femminili, ma le zone sessuali sono coperte, quindi la sua identità sessuale resta insondabile. È talmente in armonia con il cosmo che sembra danzare, per certi aspetti mi ricorda Sailor Moon mentre si trasforma.

Il velo che la copre è viola, il colore associato al sesto chakra, la verità interiore, creato dall’unione di azzurro (spirito) e rosso (volontà).

Le bacchette sono in posizione verticale e indicano che ‘ciò che è in alto è come ciò che è in basso’. L’unione tra terra e cielo è perfetta!

Simboli 4 evangelisti nell’Arcano Maggiore 21

Nei quattro angoli ritroviamo, poi, i simboli conosciuti nella Ruota della Fortuna, ovvero i simboli dei quattro evangelisti, ognuno associato ad un elemento: Matteo – Aria, Luca- Terra, Marco – Fuoco, Giovanni- Acqua.

Creano un perfetto equilibrio occupando ognuno il proprio posto. Il cielo è celeste in segno di pace e completa connessione con il piano divino.

Quando l’anima ha integrato l’energia di questo Arcano, arriva il momento di ricominciare con l’archetipo del Matto poiché per l’anima la vita è un ciclo infinito di esistenze!

Con questo Arcano, ti ho presentato e tradotto in parole semplici tutti gli Arcani Maggiori dei Tarocchi e il loro significato da un punto di vista animico, ma resta qui con me che a settembre ci sarà una novità! Ti consiglio di iscriverti alla newsletter per non perderla! 😉



Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.