Email

info@animaeradici.com

Eccoci arrivati agli ultimi Arcani Minori del seme di Denari. Arrivati a questo punto l’umano è completamente radicato e ha sperimentato le varie sfaccettature dell’esistenza. Scopriamo insieme come procederà il suo cammino.

9 di Denari nei Tarocchi Rider Waite 

Qui c’è una donna vestita in modo elegante in un giardino foltissimo dove tutto è ricco di simboli. Tra questi spiccano il falco, l’uva e la lumachina. 

Il giardino rappresenta l’anticamera di quello che ci sarà nella carta successiva: è vivo, rigoglioso, folto e nel pieno della sua ricchezza. Qui ci sono appesi i 9 denari in segno di benessere. 

9 di Denari nei Tarocchi Rider Waite

Hai notato che in questa Lama la figura è femminile?

È femminile perché sia il femminile che l’uva rappresentano l’abbondanza. Abbondanza è una parola abusata e il suo senso sfugge a molti. Abbondanza significa profonda connessione con la vita e tutte le ricchezze che offre quotidianamente. Il femminile è l’energia che dà la vita, siamo nati tutti da una donna e quella donna per noi rappresenta il rapporto con la vita stessa.

La prima casa che abbiamo su questa terra è proprio l’utero materno, il primo concetto di nutrimento è il cordone ombelicale. Questo collegamento fisiologico simbolicamente è la connessione con la fonte della vita. 

Il 9 di Denari nei Tarocchi: un inno all’Abbondanza  

Il concetto di abbondanza purtroppo è stato letteralmente martoriato nei secoli da svariati fattori.

Ad esempio: hai visto quanto la società ci voglia magre e combatta contro i kg di troppo che ci rendono abbondanti? 

L’abbondanza, inoltre, è legata all’energia sessuale (secondo Chakra), martoriata anche lei da secoli di patriarcato male interpretato. Con tutti questi diktat come potremmo essere connessi all’abbondanza senza farci un lavoro mirato?

Con energia sessuale non intendo l’atto, ma la forza vitale che ci permette di creare. Una discendenza è una creazione conseguente all’uso sacro dell’energia sessuale. L’energia sessuale, quindi, dà la vita e la vita è abbondanza

9 di Denari: significato della lumaca e del falco 

In terra vediamo una lumachina che striscia lenta. La lentezza significa che il benessere e l’abbondanza che sperimentiamo in questa carta sono frutto di un lavoro lento

Ricordi che siamo partiti dal taglio del cordone ombelicale? Hai visto quanto ha camminato l’umano per arrivare fin qui? Ora è nostro diritto raccogliere i frutti di questo lungo cammino. 

Inoltre, la donna ha il falco appoggiato sul polso sinistro, il lato del corpo che rappresenta il femminile. L’animale ha un simbolismo lungo e complesso, qui ti dico solo che rappresenta l’aggressività: ha gli artigli e il becco, è un rapace predatore, ma è incappucciato. Il suo istinto di cacciatore gli viene concesso solo per sfamarsi, quindi per sopravvivere. È la sua padrona umana a dargli il consenso di farlo, quindi è addomesticato. A questo punto l’umano ha imparato a veicolare l’aggressività e la esprime solo per difendere il suo spazio sacro.

Vedi che la donna tiene il falco all’altezza della testa? Forse la grande lezione imparata finora è la capacità di addomesticare la propria mente e il suo vociferare. Forse qui l’umano ha capito che i pensieri “negativi” hanno diritto di esserci perché è solo grazie a loro che viaggiamo verso quelli positivi. 

Inoltre, il falco vola molto in alto dando l’impressione di essere fra le stelle. Stando in alto ha una visione più ampia delle cose, forse più distaccata dalle piccolezze. 

10 di Denari nei Tarocchi Rider Waite

In questo Arcano vediamo un anziano, un bambino, due cani, una coppia di giovani, 10 denari sospesi, della vegetazione, una roccia e una casa. Qui siamo a casa!! Finalmente dopo questo lungo viaggio siamo arrivati a Casa. 

10 di Denari nei Tarocchi Rider Waite

Questa carta rappresenta l’albero Genealogico ed è l’anticamera del secondo livello di coscienza umana: la coscienza collettiva. In questo piano sono presenti tutte le memorie storiche dell’intero albero genealogico. Qui tutto agisce in modo silenzioso e si manifesta nella realtà sotto forma di metafore e simboli da decodificare per arrivare alla guarigione animica. Questa guarigione ci permette di recuperare dei frammenti di anima e farci sentire più compatti. 

Vediamo l’uomo anziano che rappresenta gli antenati e la loro forza, da lui vanno i cani, simbolo di istinto animale e fedeltà inconscia. L’istinto animale sono le informazioni del cervello rettile, qui sono registrate tutte le informazioni della coscienza collettiva. Sono informazioni ataviche, ancestrali, antichissime alle quali siamo tutti inconsciamente fedeli.

Questa fedeltà è data dal bisogno animale di appartenere al proprio branco d’origine, l’idea di esclusione mina la sopravvivenza. Mentre l’amore cieco verso chi è venuto prima di noi ci spinge a prendere in carico nodi e dolori non nostri. Il tutto si muove a livello energetico e invisibile. Qui ci sono veleno e medicina: quando andiamo ad indagare le origini profonde delle nostre disarmonie con i mezzi giusti, l’amore cieco diventa cosciente così da ridare agli antenati i loro dolori, sostenendo i loro dolori diventano forti e noi liberi di procedere sostenuti dalle nostre radici.

Come si fa? Hai mai sentito parlare di Costellazioni Familiari?

10 di Denari e la Risonanza con la Coscienza Collettiva secondo Hellinger

Oltre all’anziano ci sono due giovani e un bambino: passato, presente e futuro tutti insieme. Questo piano di coscienza non ha capacità di distinguere il passare del tempo, qui ieri, oggi e domani sono tutti ora. Ecco perché certi nodi spirituali sembrano incomprensibili. I due giovani rappresentano il maschile ed il femminile: le due energie che insieme diventano uno. Il frutto di quell’unione è il bambino, la discendenza, il futuro e la sopravvivenza dell’intero albero.

Il bambino tocca il cane e guarda dove gli adulti non vedono: è perfettamente cosciente della fedeltà verso gli antenati. È colui che riesce a leggere meglio la coscienza del gruppo diventando anche bussola di guarigione. Attraverso i suoi giochi, le storie che si racconta e le favole che gli piacciono di più comunica quanto riesce a leggere nella coscienza collettiva.

Sta guardando gli antenati perché sa di aver bisogno della loro benedizione per andare nel mondo e compiere il suo destino. 

La roccia, la vegetazione e i cani rappresentano il regno minerale, vegetale e animale, anche qui tutto diventa uno. È tutto simbolo di qualcosa di molto antico già presente su questo pianeta ancora prima dell’arrivo dell’uomo.

Significato 10 di Denari nei Tarocchi

Qui siamo alla radice di tutto: entrare in contatto con l’energia di questa carta ci porta radicamento. Oltre all’albero genealogico qui siamo dentro al concetto di casa come luogo interiore dove noi ci sentiamo noi, dove tutto è pace e non ci importa più di nient’altro, dove ci sentiamo solidi e sicuri, dove finalmente tutto è sacro. Qui abbiamo trovato le radici e siamo radicati a noi stessi, solo così possiamo vivere il presente senza stare mentalmente nel futuro.

Adesso io vedo, finalmente io vedo. E quello che vedo mi piace tantissimo

Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.