Eccoci all’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, continuando a parlare dei nostri amati Tarocchi. Abbiamo già iniziato con il seme di denari e ora proseguiamo parlando del 3, 4 e 5 di denari.
3 di denari nei Tarocchi Rider Waite
Qui vediamo 3 umani per la prima volta raffigurati all’interno di una struttura.

Nella carta precedente parlava di un viaggio iniziato per imparare ad usare un nuovo talento. Qui siamo all’interno del gruppo di lavoro. Potrebbe essere una scuola, una chiesa o un laboratorio alchemico dove l’umano impara a trasformare il piombo in oro. Qui c’è un uomo che lavora o forse apprende come eseguire un lavoro, magari il lavoro lo ha già finito e le altre figure osservano il risultato finale.
Nella raffigurazione la figura femminile sembra avere in braccio qualcosa di prezioso avvolto nella stoffa. Cosa potrà essere? Di sicuro ha un gran valore. Questo viaggio iniziatico svolto dall’umano parla anche di valori quali correttezza, lealtà e umiltà. Le vesti di colui che lavora sono umili mentre le due figure restano eleganti: la gerarchia sacra viene rappresentata perfettamente.
Il 3 di spade nei tarocchi: significato e interpretazione evolutiva
Quel luogo sacro raffigurato secondo me è luogo interiore dove risiedono i nostri tesori, le risorse e la nostra anima.
Sacro è qualcosa di molto potente, talmente grande ed immenso da superare ogni giudizio. Talmente alto da essere poco comprensibile per l’essere umano ed è proprio ciò che lo rende sacro.
E se quel luogo sacro fosse lo spazio sacro del cuore? Magari le due figure maschile e femminile rappresentano le due energie: l’intuizione, il sentire, la capacità di immergersi nelle proprie profondità (energia femminile) e la determinazione, la ragione e la capacità di tornare nel presente (energia maschile).
3 di spade nei tarocchi: un viaggio di trasformazione nei nostri luoghi sacri
Il femminile rappresenta la vita e la vita ci regala cose pazzesche quando abbiamo il coraggio di viaggiare nei nostri luoghi sacri.
Lo sai che lo spazio del cuore, la casa dei nostri archetipi e divinità interiori, il nostro profondo IO si può raggiungere in meditazione? Le meditazioni guidate servono proprio a raggiungere questi luoghi sacri che sono la nostra Mecca interiore. E per me è un grande onore essere al tuo fianco e guidarti in un questo viaggio dentro te stessa attraverso una meditazione creata apposta per te.
Pronta a partire? Scrivimi!
4 di denari nei Tarocchi Rider Waite: significato e interpretazione evolutiva
In questa carta vediamo un uomo seduto con un denaro in testa, uno sul grembo e due sotto ai piedi. Dal panorama che si vede, l’umano sembra stare su un terrazzo o qualcosa di simile.

Questo Arcano ci parla di una posizione raggiunta dopo sforzo e fatica. Il lavoro fatto nella carta precedente deve essere andato a buon fine! Qui l’umano sente di aver raggiunto traguardi alti: successo, fama, beni materiali e non è disposto a lasciarli andare, ne resta attaccato. Lo si vede da come tiene stretto il denaro sul grembo: sembra uno scudo protettivo.
Forse i suoi beni materiali gli servono a colmare le lacune interiori? È seduto ed è leggermente ricurvo in avanti: forse è il bisogno di certezze che lo spinge a chiudersi in sé usando il denaro come scudo?
Forse i suoi traguardi materiali gli servono per colmare i suoi vuoti interiori e ne ha talmente bisogno da restarne attaccato.
Il 4 di denari: affrontare le sfide del possesso e del controllo
Qui l’umano è su un terrazzo o qualcosa di simile e il panorama simbolicamente dice molto: “dall’alto del mio sapere e del mio avere non sono disposto a scendere”. Qui c’è l’ego, l’umana presunzione di essere arrivati in alto, forse più degli altri e forse più di tutti.
Ma cosa succederebbe se da qui crollasse qualcosa? Questo “raggiungimento di alti livelli” non è solo riferibile al piano materiale, ma anche a quello spirituale. “Ho raggiunto il divino”. “Ho raggiunto la verità interiore”. “La mia conoscenza spirituale mi mette gerarchicamente in alto rispetto a chi credo non ne abbia”.
Sono due facce della stessa medaglia: l’insicurezza e l’umana paura gonfiano l’ego e i risultati saranno nefasti. Forse in questo stadio interiore il rischio è quello di usare malamente le proprie conoscenze spirituali. Il rischio è davvero alto.
5 di denari nei Tarocchi Rider Waite: significato e interpretazione evolutiva
Il 5 di denari è una di quelle carte che alcuni la leggono come nefasta e alcuni come benevola.
La sua ambivalenza vale sia per il suo significato durante una stesura che per il suo senso esoterico.
Personalmente non credo alla visione nefasta.
Qui vediamo due figure (maschile e femminile) infortunati camminare all’esterno di un edificio dal quale si intravede una luce proveniente dalla finestra. Il clima è gelido.

Arriviamo qui dopo una fase di attaccamento che ha reso pericoloso il nostro ego era pericoloso. Il senso di superiorità ha un prezzo alto da pagare e qui, in parte, è tempo di farlo.
Potrebbe essere che l’arroganza e la saccenza sperimentata nel 4 di denari abbia messo l’umano in condizione di essere sbattuto fuori dal luogo sacro del 3 di denari? Forse l’infortunio delle due figure rappresenta la caduta dai piani alti? Non è una punizione divina né un atto di vendetta da parte della vita: qui è tempo di interiorizzare l’umiltà. Dopo una caduta si riparte da zero ma ricchi dell’esperienza precedente.
Il 5 di denari: superare le difficoltà finanziarie e riscoprire l’abbondanza interiore
In questa carta c’è un elemento che crea contrasto. Una luce calda che proviene da una finestra e da un senso di pace e conforto. Mi ricorda tanto la luce presente nel 4 di spade. Quella luce rappresenta l’aiuto che arriva nel momento del bisogno, anche quando sentiamo di non meritarlo. È lì pronta a scaldare e confortare gli animi nonostante ci sia un freddo gelido.
Le figure camminano sulla neve. La neve non è altro che acqua congelata e l’acqua rappresenta le emozioni che in questa fase risultano fredde e distaccate. Che quella luce sia l’aiuto che arriva a scaldare il cuore quando congeliamo per dolore?
Quella luce può essere la fonte creatrice, la vita, l’universo oppure il nostro cuore. Guardandola attentamente sembrano due umani che arrivano stremati alle porte del cuore.
L’energia del 5 di denari nelle meditazioni
Sai che questo stato d’animo raffigura bene l’animo pre-meditativo? Non essendo abituati alla meditazione che ci conduce verso il nostro cuore e i nostri luoghi sacri interiori può accadere che ci arriviamo affaticati e appesantiti. Ma la luce rimane lì ad accoglierci ed aspettarci. Una volta entrati lì dentro cambia tutto.
Il cambio energetico lo sperimenteremo nella prossima carta.
E tu? Sei pronta ad iniziare un viaggio nei tuoi luoghi sacri? Scrivimi e sarò onorata di farti da guida.