Email

info@animaeradici.com

Rieccoci al nostro appuntamento mensile con i Tarocchi. Qui avevamo iniziato a parlare degli Arcani Minori del seme di Spade e oggi continuiamo con le due carte successive: il due e il tre di Spade.

Due di Spade nei tarocchi Rider Waite

In questa carta viene raffigurata una figura femminile con le braccia incrociate sul petto e due spade in mano, ha una benda sugli occhi, i piedi ben ancorati a terra e le vesti grigie. Dietro alle sue spalle ci sono l’acqua, gli scogli e la luna. L’anima è appena stata partorita dentro ad un corpo fisico e ha bisogno dei suoi tempi per rendersi conto di questo cambio di dimensione.

Due di Spade nei tarocchi Rider Waite

Infatti, l’acqua-liquido amniotico è alle sue spalle, simboleggiandone il superamento.
L’acqua e la luna parlano di emozioni, l’acqua rappresenta anche le occasioni che al momento non vengono colte mentre gli scogli parlano di ostacoli ed emozioni non semplici da lasciar fluire. Inoltre, l’acqua è legata alla memoria amniotica presente nell’utero materno, la nostra prima casa per antonomasia. Mentre gli scogli (nel caso di sistemi gemellari intrauterini) potrebbero essere altre sacche amniotiche oppure corpi di gemelli in decomposizione in attesa di ‘sparire’.

La benda sugli occhi è morbida e sta a rappresentare il libero arbitrio: è una sua scelta quella di ‘non vedere’ cosa c’è di fronte a sé perché in questo momento ha bisogno di stare dentro di sé. È un segno di chiusura, come lo sono le braccia incrociate sul quarto chakra, quello del cuore. 

La sua scelta è mossa dal grande dolore e da un grande peso sul cuore, per questo non abbassa le braccia e non scioglie la benda. È seduta in posizione eretta in segno di allineamento: la sua scelta di chiudersi è coerente con i suoi bisogni.

Sotto ai piedi percepisce la durezza e la pesantezza della materia e queste per lei sono ancora sensazioni nuove: il corpo fisico potrebbe anche provare dolore e questo spaventa un po’. 

significato luna due di spade tarocchi

Due di Spade: il significato della luna

La luna è sempre legata alla figura materna. Quindi la figura femminile ha bisogno di chiudersi e stare in sé, soffre e si è messa in stand-by dentro alle sue emozioni e alle sue memorie, ma essendo appena nata, questo dolore da dove arriva?

Ci siamo chiesti dove “andiamo” noi quando ci chiudiamo? Qual è quel legame profondo che ci tiene ‘lì’ mentre il movimento della vita fluisce in avanti? Quante volte abbiamo pensato ad un bel bagno caldo, un tuffo in piscina o un bagno in mare per sciogliere stress e tensioni? Farci cullare dall’acqua ci riporta alle nostre memorie biologiche intrauterine, lì eravamo cullati dal liquido amniotico materno e la chiusura in ‘quel mondo’ ci faceva sentire salvi.

Le strutture biologiche cerebrali (che formano i nostri schemi di sopravvivenza e che ci condizioneranno per parecchio tempo) si formano nei primi tre mesi di gestazione. Quindi potremmo iniziare a chiederci: “Quanto amore abbiamo provato in quelle acque?”

Significato Due di Spade

Un altro dettaglio interessante della carta è che la figura bendata volta completamente le spalle all’acqua: non vuole guardare avanti, ma non vuole guardare nemmeno indietro.

Non vuole vedere il dolore di quelle acque, ma se non lo guarda non può andare avanti. Quanto dolore c’è per lei se guarda indietro? Ora che si ritrova fuori dall’utero, deve respirare aria propria, distaccata dal corpo materno, quanto male fa il distacco? Quanto è dolorosa la separazione illusoria? Piano piano si sta abituando alla nuova dimensione ed ha i suoi tempi sacri poiché il dolore è forte. Il moto di incarnazione è più complesso rispetto a quello di disincarnazione. Perciò ricordiamo sempre questo: se siamo arrivati fin qui, sopravvivendo anche a dinamiche molto forti, possiamo arrivare ovunque.

Questa carta, quindi, ci parla di chiusura attraverso un grande e potente “NO”. Almeno per adesso.

Tre di Spade nei Tarocchi Rider Waite

In questa carta vediamo un cuore rosso vivo, trafitto da tre spade, su uno sfondo grigio. A questo punto l’anima incarnata, dopo essere nata e aver avuto bisogno di chiudersi in sé stessa, deve affrontare un altro step.

Tre di Spade nei Tarocchi Rider Waite

3 sono il numero di anni in cui i bambini restano collegati alla fonte creatrice e mantengono integra la propria purezza. Compiuti i 3 anni, poi, inizia il condizionamento terreno da parte di genitori, famiglie, scuole, società etc. A questo punto le memorie dell’Arcano Maggiore numero 0 (il matto, il suo fagottino) iniziano a sembrare fantasie per gli adulti circostanti. 

A 3 anni circa i bambini iniziano l’asilo e qui devono superare un’altra apparente separazione dalla madre. All’asilo, dove gruppi di bambini vengono supervisionati da adulti esterni al loro sistema familiare, iniziano a sperimentare sé stessi nel mondo, a contatto con il mondo.

I bambini iniziano a sottostare a ciò che la coscienza del gruppo del sistema familiare chiede: per amore cieco nei confronti di chi li ha preceduti seguono fedelmente il lignaggio portando nel mondo ciò che gli antenati hanno già vissuto. In questa lama ci si rende conto che il cuore può soffrire di un dolore non fisico, quello che si sperimenta anche da adulti di fronte alla fine di una relazione, a un trasferimento o ad un grosso cambiamento.

È la fase di passaggio tra una tappa e l’altra, dove si vede l’illusione umana (e malsana!) di essere separati dalla fonte e dalla Grande Madre. Ogni qual volta che ci troviamo in sofferenza, il mal di cuore che proviamo è ben raffigurato dalla carta in questione. Il disegno mostra un cuore trafitto ma che non sanguina perché l’energia vitale è più forte del dolore. Il cuore è vivo poiché ancora in grado di amare, provare sentimenti e veder manifesto il suo bisogno più grande, essere amato.

Significato Tre di Spade nei Tarocchi: amore e sofferenza

Qui, nel seme di Spade, dove l’incarnato sperimenta le difficoltà di questa dimensione di cui non ha un manuale di istruzioni, si rende conto che è di vitale importanza imparare ad amare, avere buoni sentimenti, sentire se stessi nel profondo, anche quando si soffre. Indipendentemente dalla ferita subita, il cuore è sempre vivo e l’amore è la medicina più potente. L’amore inteso come modo di vivere, non solo come sentimento. 

Lo sfondo è grigio in segno di neutralità. Stare dentro a questo dolore ci permette di trovare noi stessi e capire chi siamo oltre ai condizionamenti. Stare dentro alla sofferenza quando arriva è il modo unico per trasformarla. 

La parola chiave della lama è, quindi, sofferenza, necessaria all’evoluzione e sana se integrata attraverso un lavoro di radicamento e consapevolezza.

Per oggi mi fermo qui, il mese prossimo analizzeremo le altre carte del seme di spada. Ti aspetto qui sul mio blog e, per non perderti, i miei articoli e gli approfondimenti dedicati agli iscritti alla mia newsletter, iscriviti ad Anahata!



Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.