Email

info@animaeradici.com

Abbiamo concluso il seme di Spade partendo dall’illusione creata dal taglio del cordone ombelicale per arrivare al dolore fisico creato dalla chiusura del cuore. Abbiamo, poi, concluso il seme di Bastoni partendo da un nuovo inizio più attivo, sperimentando le opportunità che la vita ci ha posto davanti, fino ad arrivare alla fatica creata dalla chiusura nei confronti delle forze universali.

Abbiamo, quindi, sperimentato gli elementi Aria e Fuoco legati all’energia maschile e ora è arrivato il tempo di un nuovo elemento: l’Acqua collegata all’energia femminile. Ora l’umano prende coscienza della dualità di maschile e femminile, imprescindibili in ognuno di noi, e lo fa nel seme di Coppe. In questo seme l’umano sperimenta i sentimenti, che danno senso a ogni cosa, e inizia un nuovo ciclo con una marcia in più.
Come ogni nuovo inizio anche questo seme incomincia con un asso: l’Asso di Coppe. 

Asso di Coppe Tarocchi Rider Waite

In questa carta vediamo una coppa tenuta nella mano sinistra, 5 cascate di acqua che escono dal boccale, una colomba, un’ostia e dei fiori di loto.

Asso di coppe Tarocchi Rider Waite

La mano sinistra rappresenta il nostro femminile.
Il lato sinistro del nostro corpo rappresenta il femminile, la madre e la linea matrilineare. La mano accoglie la coppa senza imposizioni né virilità, magari la offre o la riceve: tutte caratteristiche del materno archetipico. 

La coppa rappresentata in questa carta è diversa dalle altre 9 carte: qui viene raffigurata una fonte battesimale. Per l’umano sperimentare l’energia di questo asso ha a che fare con un battesimo: si tratta di un rituale di iniziazione che permette l’accesso a qualcosa di più grande. L’acqua ha un simbolismo profondo: è l’acqua santa che purifica dai detriti creati dal superfluo, è colei che madre terra mette a disposizione quando il fuoco emotivo è troppo forte, è colei che smorza, pulisce e benedice.

Attraverso questa iniziazione veniamo benedetti da qualcosa di più grande ed estremamente sacro: la colomba bianca, in segno di pace, purezza e assenza di giudizio, scende dall’alto con un’ostia nel becco.

Significato ostia e colomba nell’asso di Coppe

L’ostia rappresenta il corpo di Cristo e per poterla ricevere la religione cattolica richiede un altro sacramento: la comunione. La comunione è un rituale di passaggio e, come ogni rituale, è un’iniziazione a qualcosa di più sacro. Indicativamente la si riceve al nono anno di vita, che è un’età particolare (ma non approfondirò qui altrimenti mi allontanerei troppo dal focus di questo articolo).

Il senso primario della prima comunione è l’assunzione del corpo di Cristo affinché l’umano sia connesso con ciò che è in alto e ciò che è in basso. La colomba e l’ostia arrivano dall’alto, in realtà arrivano dal piano divino: in questa carta veniamo iniziati ad amare con la benedizione dell’amore divino. In questo seme andiamo oltre i bisogni di sopravvivenza degli elementi Aria e Fuoco ed entriamo nel dare e ricevere.

L’amore risveglia ogni senso psichico dell’umano e questo risveglio è rappresentato dai campanellini raffigurati sotto alla coppa.

Fiori di loto: significato nell’Asso di Coppe 

Le cinque cascate rappresentano i 5 sensi:

  • Vista / vedere oltre
  • Udito/ sentire con il cuore
  • Tatto/ toccare l’anima
  • Olfatto/annusare l’aria che tira intorno a noi
  • Gusto/assaporare i piaceri della vita

I fiori di loto che galleggiano sull’acqua hanno un simbolismo molto profondo: nascono solo dalla melma, più è profonda la melma e più bello è il fiore. L’acqua limpida e insondabile rappresenta l’inconscio. Maggiori sono le difficoltà (melma) maggiore sarà l’evoluzione (fiore). 

L’Asso di coppe, quindi, ci invita a restare qui, con l’amore che scende dall’alto e benedice ogni nostra cellula.

Due di Coppe Rider Waite

Adesso siamo nel seme di coppe, quindi nell’elemento Acqua. Protagoniste solo le emozioni, il sentire. L’umano ha appena sperimentato un passaggio iniziatico verso l’amore, ora è arrivato il tempo di fare un ulteriore passo in avanti.

Due di Coppe Tarocchi Rider Waite

Nel due di coppe: vengono raffigurati una figura maschile e una femminile che si avvicinano sotto al Caduceo di Mercurio, hanno in mano una coppa ciascuno. Finalmente c’è l’incontro con l’altro!

Significato Caduceo nel Due di Coppe

Il Caduceo raffigura due serpenti avvolti intorno ad un bastone che a sua volta rappresenta la colonna vertebrale e l’unione delle due energie: femminile (poiché il serpente vive in acqua e in terra, ha il potere di trasformazione e guarigione) e maschile (poiché ne ricorda il fallo).

È un bastone dai poteri magici poiché placa collera e violenza con pace, calma e amore. Rappresenta, inoltre, una guida per le anime dei morti verso il nuovo mondo. È legato anche alla simbologia della medicina perché l’amore è sempre stato considerato la medicina più potente del mondo. Simbolicamente legato a Mercurio poiché comunica il messaggio degli dei agli uomini.

Con l’incontro con l’altro e l’innamoramento si può concretizzare l’amore su un piano fisico attraverso l’energia sessuale che è il mezzo umano per attivare la Kundalini (energia della vita che scorre attraverso la colonna vertebrale come i due serpenti). Oltre all’unione tra maschile e femminile qui si parla dell’integrazione delle due energie dentro di noi: quando una donna avrà integrato il suo maschile (la sua linea genealogica paterna) e un uomo il suo femminile (linea genealogica materna) potranno sperimentare il senso di completezza interiore.

Le due parti, insieme, fanno un ‘uno’ e quell’uno si eleva verso qualcosa di più grande. L’umano si sente completo e questo senso di completezza serve poi ad attirare un’anima affine con la quale camminare. Questa completezza ci permette di rispettare il primo ordine dell’amore tra uomo e donna: scegliere quest’uomo o questa donna perché la si vuole come uomo o donna, perché si apprezza la persona, perché la si vuole come compagna e non come surrogato di qualcos’altro. Solo così si entra in una relazione tra uomo e donna alla pari. Ogni movimento al di fuori di questo ha le basi di sabbia.

Osservando bene la carta disegnata si vede che è il maschile a fare il primo passo verso il femminile: questo perché l’energia maschile è penetrante e quella femminile accogliente.

Ti piace la mia interpretazione dei tarocchi? Allora iscriviti alla mia newsletter dove ogni mese troverai approfondimenti su archetipi, transiti planetari e costellazioni familiari.



Sabina

Nella vita traduco Simboli e Metafore in parole semplici.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.